Francesca Torzo. Chaosmos

Francesca Torzo. Chaosmos
Dal 24 Gennaio 2020 al 29 Marzo 2020
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: Viale Emilio Alemagna 6
Orari: Tutti i giorni 10.30 - 20.30
Curatori: Joseph Grima
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 02 7243 4244
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org
Chaosmos, mostra personale di Francesca Torzo, apre la serie di mostre dedicate ad alcune delle più innovative e sperimentali figure di artisti, architetti e designer della scena contemporanea italiana e internazionale. Il titolo Chaosmos è una citazione da Finnegans Wake di James Joyce per rappresentare il caos che non si oppone ma si interpone al cosmo. Francesca Torzo trasferisce questo concetto nei suoi lavori attraverso un continuo dialogo tra gli opposti – tra cui è sempre centrale la dicotomia interno/esterno – alla costante ricerca di un equilibrio. Nella mostra queste dualità si manifestano nelle due tende da lei progettate in dialogo con gli spazi di Triennale e con volumetrie, tagli prospettici, condizioni di luce – naturale e artificiale – che variano nel corso della giornata. Chaosmos si pone come uno spazio aperto, ma al contempo intimo e raccolto, da vivere e fruire in libertà. Una metafora del pensiero e del fare progettuale di Francesca Torzo.
Francesca Torzo (Padova, 1975) studia al TU di Delft, all’ETSAB di Barcellona, all’Accademia di Architettura di Mendrisio e allo IUAV di Venezia. La sua ricerca sui materiali la porta a sviluppare nel 2001 una modalità di costruzione in pietra a secco insieme a Jurg Conzett e all’HTW Chur. Tra il 2001 e il 2002 lavora come project architect per Peter Zumthor Architekturburo ad Haldenstein e nel 2003 per Bosshard Vaquer Architekten a Zurigo. Nel 2008 apre il suo studio a Genova. Dal 2009 al 2017 insegna per l’Atelier Bearth all’Accademia di Architettura di Mendrisio. Dal 2017 è docente alla Arkitekthøgskole di Bergen, in Norvegia. Ha tenuto lectures in numerose scuole e istituzioni tra le quali École Nationale Supérieure des Arts di Parigi-Cergy, aut di Innsbruck, Technische Universität di Monaco, USI - Accademia di Architettura di Mendrisio, Brickworks International Speakers Series in Australia, Technische Universität di Vienna, Museum Alvar Aalto di Helsinki, Triennale Milano, Archi Summit di Lisbona, Frieze Art & Architecture di Londra, International lecture series al KADK di Copenhagen. Nel 2018 è invitata a partecipare a FREESPACE, 16esima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, ed è nominata Chairman della Fondazione Maarten Van Severen di Gent.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni