Cibo&Cibo

Afghanistan - fotografia di Francesco Cito
Dal 17 Ottobre 2015 al 14 Novembre 2015
Rozzano | Milano
Luogo: Biblioteca Centro Culturale Cascina Grande
Indirizzo: via Togliatti
Orari: lunedì e sabato 9-18; da martedì a venerdì 10-20
Enti promotori:
- Photofestival Milano
- Bibioteca di Rozzano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 89259331/2
E-Mail info: spazioexpo@yahoo.it
Sito ufficiale: http://www.cascinagrande.it/
Tema dell'Expo milanese, il cibo è una delle questioni più complesse ed urgenti della contemporaneità.
Innumerevoli sono i temi legati al cibo che interessano trasversalmente la popolazione del pianeta: la disponibilità sproporzionata ed iniqua tra nord e sud del mondo, la massimizzazione produttiva a discapito della qualità, le implicazioni di carattere etico e morale nei confronti degli animali, l’utilizzo in agricoltura di tecnologie basate sulle modificazioni genetiche, i mercati e la distribuzione, ecc.
La mostra propone fotografie di autori attivi in ambiti diversi della produzione fotografica ed impegnati sull'argomento cibo secondo modalità, finalità e linguaggi differenti: dal reportage di viaggio a quello sociale, dalla ricerca formale alla fotografia per l'editoria specialistica ad approcci di carattere più concettuale.
La rassegna è corredata da una serie di testi sul tema del cibo tratti da libri di autori della letteratura di tutti i tempi: da Omero a Vazquez Montalban passando da Joyce e naturalmente da Proust.
Innumerevoli sono i temi legati al cibo che interessano trasversalmente la popolazione del pianeta: la disponibilità sproporzionata ed iniqua tra nord e sud del mondo, la massimizzazione produttiva a discapito della qualità, le implicazioni di carattere etico e morale nei confronti degli animali, l’utilizzo in agricoltura di tecnologie basate sulle modificazioni genetiche, i mercati e la distribuzione, ecc.
La mostra propone fotografie di autori attivi in ambiti diversi della produzione fotografica ed impegnati sull'argomento cibo secondo modalità, finalità e linguaggi differenti: dal reportage di viaggio a quello sociale, dalla ricerca formale alla fotografia per l'editoria specialistica ad approcci di carattere più concettuale.
La rassegna è corredata da una serie di testi sul tema del cibo tratti da libri di autori della letteratura di tutti i tempi: da Omero a Vazquez Montalban passando da Joyce e naturalmente da Proust.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
francesco cito ·
gianni maffi ·
pino ninfa ·
fausto meli ·
pio tarantini ·
graziano perotti ·
roberto toja ·
luca cortese ·
ermanno barchiesi ·
lucia covi ·
stefano parisi ·
paola salvioni ·
daniele vita ·
biblioteca centro culturale cascina grande
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970