Arte della scrittura: dai segni grafici alla calligrafia

Arte della scrittura: dai segni grafici alla calligrafia, Museo d'Arte e Scienza - Palazzo Bonacossa, MIlano
Dal 14 Ottobre 2014 al 09 Dicembre 2014
Milano
Luogo: Museo d'Arte e Scienza - Palazzo Bonacossa
Indirizzo: via Quintino Sella 4
Costo del biglietto: 10 € intero, 7 € studenti, gratuito per i soci
Telefono per informazioni: +39 02 72022488
E-Mail info: info@museoartescienza.com
Sito ufficiale: http://museoartescienza.com
La scrittura rende la lingua e i pensieri visibili e diverse appaiono le soluzioni di rappresentazione grafica, a seconda delle forme di pensiero e di comunicazione. I caratteri grafici come materializzazione delle parole divine, nuclei e vettori di energie cosmogoniche, rappresentazioni grafiche di oggetti concreti e idee astratte, espressione artistica, strumenti per la realizzazione spirituale, per la comunicazione con uomini e divinità o per la rivelazione divina.
Programma degli incontri:
14 ott. ore 18.30
Medu netjer, “parole divine”. I geroglifici e il loro significato
Maurizio Damiano
28 ott. ore 18.30
I segreti dell’alfabeto sacro ebraico
Cristiana Tretti
11 nov. ore 18.30
Una scrittura per immagini: gli ideogrammi come anima del popolo cinese
Giuseppina Merchionne
18 nov. ore 18.30
Giappone: la via della calligrafia
Carmen Covito
Arte della scrittura: dai segni grafici alla calligrafia 25 nov. 18.30
Devan?gar?:l’alfabeto indiano degli dèi
Cinzia Pieruccini
9 dic. ore 18.30
L’importanza della calligrafia nell’arte arabo-islamica
Ali Faraj
Programma degli incontri:
14 ott. ore 18.30
Medu netjer, “parole divine”. I geroglifici e il loro significato
Maurizio Damiano
28 ott. ore 18.30
I segreti dell’alfabeto sacro ebraico
Cristiana Tretti
11 nov. ore 18.30
Una scrittura per immagini: gli ideogrammi come anima del popolo cinese
Giuseppina Merchionne
18 nov. ore 18.30
Giappone: la via della calligrafia
Carmen Covito
Arte della scrittura: dai segni grafici alla calligrafia 25 nov. 18.30
Devan?gar?:l’alfabeto indiano degli dèi
Cinzia Pieruccini
9 dic. ore 18.30
L’importanza della calligrafia nell’arte arabo-islamica
Ali Faraj
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970