Aqua Aura. AquaLand

Aqua Aura, Emotional State of Gray. Stampa digitale su carta cotone Hahnemule, su alluminio, cm. 101x123
Dal 09 Marzo 2018 al 21 Aprile 2018
Milano
Luogo: Costantini Art Gallery
Indirizzo: via Crema 8
Orari: 10,30-12,30 / 15,30-19,30; chiuso lunedì mattina e festivi
Telefono per informazioni: +39 02 87391434
E-Mail info: costantiniartgallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.costantiniartgallery.it/
Le mostre Somewhere Out There a Palazzo Cuttica di Alessandria e Millenial Project all’interno della Sinagoga di Reggio Emilia, hanno chiuso la stagione espositiva 2017 dell’artista Aqua Aura, mentre Morgana’s tales al Palazzo del Parco di Diano Marina (IM) ha aperto la stagione espositiva 2018 che prosegue con AquaLand alla Costantini Art Gallery.
A differenza della scorsa esposizione nella galleria milanese, in cui l’artista presentava un ciclo d’immagini inedite, avremo modo di vedere opere che rappresentano l’evoluzione delle ricerche precedenti, nello specifico Frozen Framese Scintillation.
“… Sono opere nuove che affondano profondamente le proprie radici nelle ricerche del passato … segnando un nuovo percorso fortemente indirizzato alla sperimentazione linguistica e mediale. … Paesaggi ultraterreni attraversati, tuttavia, da profonde rotture, dal fragore dell’acqua che sgorga impetuosa rivelando tracce di un passato che ritorna inaspettatamente a galla. L’artista individua, infatti, nel ghiaccio una possibile capsula del tempo, un guscio protettivo che, in condizioni eccezionali, può rilasciare fossili, corpi… Dal lento sgretolamento delle lastre ghiacciate emergono memorie e attese, emozioni imprigionate nella solidità del ghiaccio nell’arco di millenni…” come dice Chiara Serri nel testo dell’ultimo catalogo Lustro, editato in occasione delle mostre pubbliche sopracitate.
La tecnica è la stessa a cui l’artista ci ha abituati: collage digitale di ritagli fotografici autografi, di immagini tratte dalla rete e da visioni microscopiche – reinterpretate in un’altra dimensione; Aqua Aura è, infatti, da sempre interessato al micro e macro cosmo, alla fisica astronomica e a quella delle particelle, così come alla biogenetica e agli studi sull’origine della vita.
Inaugurazione venerdì 9 marzo 2018 dalle ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo