2093: the Future is Futile?

2093: the Future is Futile I Ph. Giuseppe Mosca. Courtesy IIF
Dal 22 Aprile 2023 al 23 Aprile 2023
Milano
Luogo: Istituto Italiano di Fotografia
Indirizzo: Via Enrico Caviglia 3
Orari: dalle 11 alle 19
Telefono per informazioni: 02 58107623
Sito ufficiale: http://www.istitutoitalianodifotografia.it
In occasione della Milano Design Week 2023, Istituto Italiano di Fotografia ospita “2093: the Future is Futile?”, in collaborazione con il brand d’arredamento spagnolo Keigio Design, un evento nel quale nuove soluzioni di arredo si uniscono alla ricerca svolta da studenti ed ex studenti di IIF sulla loro visione di futuro.
Sabato 22 e domenica 23 aprile una mostra raccoglie una selezione di immagini prodotte attraverso l’Intelligenza Artificiale con la volontà di raccontare una visione personale e distopica del futuro da diverse angolazioni, dall’ambiente all’oggetto, dal dettaglio alla percezione dell’umanità.
Durante l’evento saranno esposti alcuni elementi di design di Keigio Design dal gusto retro-futuristico-industriale; tra le caratteristiche di divani, lampade e tavoli troviamo la ricerca di particolari soluzioni modulari per diversi spazi, ogni pezzo è personalizzabile per dimensioni, materiali e finiture.
Nella giornata di sabato 22 aprile vengono proposti aperitivo a tema spanish e DJ set.
KEIGIO® DESIGN nasce come progetto personale del designer italiano Giovanni Bruni. Nel 2015 sviluppa la sua prima struttura modulare. Durante questo periodo, fonda KEIGIO® DESIGN e apre il suo studio di interior design in un loft industriale della città di Barcellona.
Istituto Italiano di Fotografia, presente da 30 anni nel panorama della formazione fotografica professionale, è una scuola multifunzionale, uno spazio innovativo e sperimentale dove la fotografia è vissuta come un linguaggio espressivo, con stile e innovazione. IIF è una scuola capace di trasferire ai propri studenti la sensibilità e le tecniche necessarie per sviluppare un proprio stile personale in grado di catturare la realtà e veicolarne i significati. IIF propone oltre a una formazione completa e professionale, un’occasione di visibilità per i propri studenti sia nel mondo artistico, organizzando esposizioni ed eventi, sia in quello commerciale, attraverso collaborazioni con aziende e agenzie.
Sabato 22 e domenica 23 aprile una mostra raccoglie una selezione di immagini prodotte attraverso l’Intelligenza Artificiale con la volontà di raccontare una visione personale e distopica del futuro da diverse angolazioni, dall’ambiente all’oggetto, dal dettaglio alla percezione dell’umanità.
Durante l’evento saranno esposti alcuni elementi di design di Keigio Design dal gusto retro-futuristico-industriale; tra le caratteristiche di divani, lampade e tavoli troviamo la ricerca di particolari soluzioni modulari per diversi spazi, ogni pezzo è personalizzabile per dimensioni, materiali e finiture.
Nella giornata di sabato 22 aprile vengono proposti aperitivo a tema spanish e DJ set.
KEIGIO® DESIGN nasce come progetto personale del designer italiano Giovanni Bruni. Nel 2015 sviluppa la sua prima struttura modulare. Durante questo periodo, fonda KEIGIO® DESIGN e apre il suo studio di interior design in un loft industriale della città di Barcellona.
Istituto Italiano di Fotografia, presente da 30 anni nel panorama della formazione fotografica professionale, è una scuola multifunzionale, uno spazio innovativo e sperimentale dove la fotografia è vissuta come un linguaggio espressivo, con stile e innovazione. IIF è una scuola capace di trasferire ai propri studenti la sensibilità e le tecniche necessarie per sviluppare un proprio stile personale in grado di catturare la realtà e veicolarne i significati. IIF propone oltre a una formazione completa e professionale, un’occasione di visibilità per i propri studenti sia nel mondo artistico, organizzando esposizioni ed eventi, sia in quello commerciale, attraverso collaborazioni con aziende e agenzie.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970