Six. Rassegna Di Pittura

Marco Manzella, Pontile VIII, 2015, tempera su tavola, cm 60 x 60
Dal 27 Luglio 2016 al 15 Agosto 2016
Pietrasanta | Lucca
Luogo: Sala delle Grasce
Indirizzo: via S. Agostino 1
Enti promotori:
- Comune di Pietrasanta
Telefono per informazioni: +39 0584795500
E-Mail info: info@mercurioviareggio.com
Sito ufficiale: http://www.mercurioviareggio.com/six.htm
Presso la Sala delle Grasce in via S. Agostino 1 a Pietrasanta (Lu), mercoledì 27 luglio 2016 alle ore 19 si inaugura la rassegna di pittura “Six”.
In esposizione recenti dipinti di Daniela Caciagli, Riccardo Corti, Marco Manzella, Guido Morelli, Armando Orfeo, Valente Taddei. I sei artisti, seppur differenti tra loro per cifra stilistica e formazione estetica, sono uniti da un profondo spirito di ricerca nell'ambito della pittura figurativa contemporanea, oltre che da un rigore compositivo e da un’accuratezza formale che rendono armonioso l'accostamento dei rispettivi lavori in un progetto espositivo comune.Nei suoi dipinti a olio e acrilico, Daniela Caciagli (Bibbona, 1962) dà vita a immaginifiche associazioni di frammenti di vita quotidiana, sfumando i riferimenti spazio-temporali.
L’artista esprime un forte messaggio sociale: descrive un mondo virtuale in cui le persone - raffigurate quasi come ombre, prive di tratti somatici nei volti - non comunicano tra di loro e rimangono chiuse nella loro solitudine.Riccardo Corti (Firenze, 1952) dipinge a olio esili pini marittimi, in composizioni equilibrate nelle quali l’eleganza dinamica delle forme si unisce alla morbidezza delle sfumature. Ne nasce una pittura poetica e dalla spiccata valenza simbolica, meticolosa ma incline alla sintesi, nel contesto di un’indagine estetica mai fine a se stessa. Nelle tempere di Marco Manzella (Livorno, 1962) - contraddistinte dallo studio accurato della prospettiva e dall’uso nitido della tavolozza - l’uomo e la natura rappresentano il pretesto formale per la costruzione di un mondo artificiale, a un tempo pittorico e sensoriale: le figure sono colte in gesti a mezz’aria e in movenze plastiche dai significati metaforici, sottilmente inafferrabili. Nei raffinati oli di Guido Morelli (La Spezia, 1967) sono dipinti rarefatti paesaggi naturali, librati in un vuoto materico che sembra aspirare all’assoluto. E’ una pittura ‘mentale’, in cui è accentuato il valore della memoria: la tendenza all’estrema semplificazione segnica e formale si collega con la ricerca di una dimensione meditativa e interiore. Nelle sue tecniche miste, Armando Orfeo (Marina di Grosseto, 1964) riproduce surreali paesaggi urbani nei quali si stagliano architetture audaci. L’artista realizza un onirico affresco sulla condizione dell’essere umano, con i suoi miti e i suoi problemi, con le sue fragilità e le sue - sempre più artificiose - sicurezze: lo fa servendosi di un’ironia volta a stimolare una riflessione non banale sull’esistenza.Valente Taddei (Viareggio, 1964) realizza dipinti a olio e china dal taglio narrativo, nei quali un minuscolo individuo si ritrova in situazioni paradossali, sospeso in tempi e spazi indefiniti. La linea tracciata dall’artista asseconda le peripezie del suo ‘omino’, temerario ma insicuro, solitaria presenza in un universo di equilibri precari, icona della fragilità umana in bilico tra sogno e inconscio.La mostra, organizzata dal Comune di Pietrasanta in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio, è corredata di catalogo con introduzione di Gianni Costa. Rimarrà aperta, con ingresso libero, fino al 15 agosto 2016, tutti i giorni dalle 19 alle 24.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
daniela caciagli ·
riccardo corti ·
marco manzella ·
guido morelli ·
armando orfeo ·
valente taddei ·
sala delle grasce
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970