Project Room - Christian Achenbach

© Christian Achenbach | Sculpture by Christian Achenbach
Dal 01 Luglio 2017 al 07 Agosto 2017
Pietrasanta | Lucca
Luogo: Galleria Poggiali
Indirizzo: via Garibaldi 8
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 287748
E-Mail info: info@galleriapoggiali.com
Sito ufficiale: http://www.galleriapoggiali.com
Esordio italiano per l’artista tedesco Christian Achenbach (Siegen, 1978), che da sabato 1° luglio fino a lunedì 7 agosto espone per la prima volta in una mostra personale in Italia, nell’ambito di “Project Room”, la rassegna di arte contemporanea organizzata dalla Galleria Poggiali, in via Garibaldi 8 a Pietrasanta.
Insieme a Jonas Burgert, con cui ha esposto in più di una circostanza, Christian Achenbach rappresenta la nuova generazione di artisti tedeschi protagonisti del ritorno alla pittura miscelando l’impatto visivo, l’evocazione del suono, la forza allucinatoria del colore.
A Pietrasanta l’artista tedesco presenterà varie opere, tra le quali una nuova e apposita versione della scultura Untitled in alluminio tagliato colorato con pittura ad olio ed acrilica, oltre a un’altra scultura e a cinque lavori ad olio su tela dell’ultima serie. Untitled, una serie di cerchi concentrici semoventi di 130 centimetri di diametro, riprendono la meticolosità del colore e i riferimenti al Cubismo, a Braque, superando la mania della Pop Art e della Street Art.
Christian Achenbach si esprime da sempre con la pittura e si distingue per una scultura anch’essa incentrata sulla violenza del colore ed è reduce, tra le altre, dalla personale al Museo KunstraumDüsseldorf di Düsseldorf.
Da segnalare che Achenbach fu presente nella collettiva “Faith & Fathom”, nella Galleria Poggiali di, curata da Zhivago Duncan nel dicembre 2016, prosecuzione del celebre progetto “Ngorongoro” realizzato negli studio spaces di Lehderstrasse 34 a Berlino, che aveva raccolto in Germania, così come a Firenze, artisti come Jonas Burgert, John Isaacs e Tim Noble & Sue Webster.
L’inaugurazione della personale di Christian Achenbach è fissata per sabato 1° luglio, alle 18.30, nello spazio di via Garibaldi 8, a Pietrasanta.
Dal martedì al venerdì dalle 18 alle 24; sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.45 e dalle 18 alle 24
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo