Rolli Days 2019

© Ph. G.Cavalieri | Palazzo Spinola Doria, Genova
Dal 12 Ottobre 2019 al 13 Ottobre 2019
Genova
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- Comune di Genova
- Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
- Camera di Commercio di Genova
- Ministero dei Beni e delle Attività Culturali - Segretariato Regionale della Liguria
- Associazione dei Rolli della Repubblica Genovese; in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova (Scuola di Scienze Umanistiche
- Scuola Politecnica – Dipartimento di Scienze per l’Architettura)
Sito ufficiale: http://www.visitgenoa.it
Il 12 e 13 ottobre, a Genova sarà tempo di Rolli Days: le giornate alla scoperta dei palazzi dell’aristocrazia genovese, patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2006.
L’occasione per trascorrere un week end immersi nello splendore di Genova.
Fra i 34 palazzi aperti, l’edizione di ottobre offre la possibilità di una straordinaria visita a via Garibaldi, l’antica Strada Nuova cuore del sito UNESCO.
I palazzi di Via Garibaldi si apriranno in maniera unica, presentando uno straordinario numero di interni visitabili contemporaneamente: saranno visitabili su 12 dei palazzi parte del sito UNESCO affacciati sulla via.
Tornano ad aprire al pubblico, dopo diversi anni,il piano nobile di palazzo Spinola Doria, sede del Circolo Artistico Tunnel (via Garibaldi 6, solo domenica 13), meravigliosamente affrescato con le vicende del casato genovese; e Palazzo Agostino Pallavicino (Via Garibaldi 1), con la maestosa facciata rinascimentale e gli splendidi affreschi di Andrea ed Ottavio Semino.
Palazzo Angelo Giovanni Spinola apre per la prima volta il primo piano nobile per i Rolli Days, con affreschi di Andrea Semino, Bernardo Castello e Lazzaro Tavarone.
Saranno inoltre aperti come di consueto i tre siti dei musei di Strada Nuova (Palazzo Tursi, Palazzo Rosso e Palazzo Bianco), il palazzo di Tobia Pallavicino (Camera di Commercio) e il palazzo Nicolosio Lomellino.
I visitatori potranno poi scoprire una nuova prospettiva da piazza San Lorenzo, grazie all’apertura dell’atrio di palazzo Cicala, chepermetterà di passare dalla cinquecentesca facciata dipinta del palazzo Squarciafico al trionfo barocco dei bassorilievi di Francesco Maria Schiaffino nella chiesa delle Scuole Pie; mentre incollaborazione con l’Accademia Ligustica di Belle Arti e il Conservatorio Niccolò Paganini sarà possibile goderedell’inedita apertura di palazzo Senarega, aggiungendo un prezioso elemento alla visita della zona di Piazza Banchi.
Altra novità assoluta di questa edizione è Rolli Experience, dedicata achi vuol vivere l’emozione di trascorrere un soggiorno a Genova come un antico ospite della Repubblica.
Genova e i suoi prestigiosi Palazzi dei Rolli si apriranno ai partecipanti per far vivere un'esperienza unica: l’accesso esclusivo a dimore private con la cortese accoglienza delle padrone di casa, la visita guidata e il racconto delle vicende storiche della residenza, tra pareti e soffitti affrescati - frammenti di vite di un tempo passato; oltre a degustazioni e sapori che richiamano la storia dei Palazzi e della città, cena, pernottamento e speciale accesso prioritario a tutti i Palazzi che animano i Rolli Days.
L’evento di ottobre si apre con una affascinante anteprima, nella serata di venerdì 11 ottobre, “Palazzi in Luce”: si spalancheranno nuovamente le finestre dei palazzi di Strada Nuova, offrendo una unica visione delle straordinarie decorazioni ad affresco, che risalteranno illuminate nel buio della notte, fino alle 23.00. “Palazzi in Luce” è organizzato in collaborazione con gli Amici dei Musei Liguri e di Palazzo Ducale.
Per rendere la visita dei Palazzi dei Rolli un‘immersione nella bellezza e nella storia, saranno presenti i Divulgatori Scientifici, che racconteranno il mondo di arte, cultura e vicende genovesi racchiuso fra gli affreschi, le decorazioni e le straordinarie architetture aperte al pubblico. La scelta di Comune di Genova, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e Università di Genova è infatti quella di valorizzare la professionalità e le competenze di giovani studiosi, per accompagnare al meglio l’esperienza nei Palazzi dei Rolli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni