Contatti con il passato. Il disco lunare di Libarna

Contatti con il passato. Il disco lunare di Libarna
Dal 28 Ottobre 2017 al 11 Febbraio 2018
Genova
Luogo: Museo di Archeologia Ligure
Indirizzo: via Pallavicini 11
Orari: dal martedì al venerdì 9-18.30; sabato e domenica 9.30-18.30; Chiuso Lunedì
Telefono per informazioni: +39 010 6981048
Sito ufficiale: http://www.museidigenova.it/
Chi non ha mai subito la seduzione della Luna? Un enigmatico reperto archeologico, viene mostrato per la prima volta al pubblico: proviene dalla città romana di Libarna ed è stato di recente interpretato come strumento di misurazione delle fasi lunari, usato oltre 2000 anni fa per osservare il cielo notturno.
La Luna è sempre stata osservata, misurata e rappresentata nelle sue diverse forme: nel mondo greco era Selene, dea bellissima dal viso pallido con vesti argentate, identificata poi anche conArtemide (luna crescente) e Ecate (luna calante)
La mostra propone le antiche immagini della Luna e delle divinità che ne furono il simbolo, accostate alle rappresentazioni più aggiornate del nostro satellite e ad un frammento di roccia lunare, a cura dell’Osservatorio Astronomico del Righi di Genova.
In occasione dell’International Moon Night, il 28 ottobre i visitatori della mostra potranno scoprire la luna in cielo grazie alle apparecchiature e agli astronomi dell’Osservatorio.
EVENTI COLLATERALI
28 ottobre 2017, ore 20.15
“Il disco lunare di Libarna”
Conferenza di Guido Cossard, Anna Maria Pastorino, Walter Riva
Ore 22
Osservazione della luna nel cielo
4 novembre, ore 15
Visita guidata, su prenotazione
4 novembre 2017, ore 16
Museo Navale di Pegli
“La Luna: dea, mito e tradizioni. Il Disco lunare di Libarna”
Conferenza di Guido Cossard, archeoastronomo
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni