Artisti contemporanei del territorio delle Signe

Artisti contemporanei del territorio delle Signe, Signa (FI)
Dal 20 Gennaio 2015 al 24 Gennaio 2015
Signa | Firenze
Luogo: Comune di Lastra / Ex caserma dei Carabinieri di Signa / Antico Spedale Sant’Antonio di Lastra
Indirizzo: piazza del Comune 17
Enti promotori:
- Associazione Toscana Cultura
E-Mail info: lisa@etaoin.it
Sito ufficiale: http://www.comune.signa.fi.it
Artisti signesi e lastrigiani in mostra e in copertina. Si terrà martedì 20 gennaio (ore 21) presso la Sala Consiliare del Comune di Lastra a Signa (piazza del Comune 17) la presentazione del volume “Artisti contemporanei del territorio delle Signe”, promosso dall’Associazione Toscana Cultura e coedito da Masso delle Fate. Alla presentazione prenderanno parte Stefano Calistri, assessore alla Cultura del Comune di Lastra a Signa, Giampiero Fossi, assessore alla Cultura del Comune di Signa, Lisa Ciardi e Beatrice Botticelli, curatrici del volume e giornaliste, Fabrizio Borghini, direttore della collana Artisti in Toscana e giornalista televisivo e Veronica Boldi di Masso delle Fate edizioni.
Il volume, dedicato a pittori, scultori, grafici, ceramisti, orafi e fotografi del territorio di Signa e Lastra a Signa fa parte della collana Artisti in Toscana e, come si legge dall’introduzione, rappresenta “un omaggio ai tanti che, per professione o per diletto, in modo sistematico o solo nei ritagli di tempo libero, lasciano che l’arte arricchisca le loro e le nostre vite. Tutti, in modo diverso, sono interpreti di questo tempo e di questo territorio. Ogni loro opera è un frammento di vita e di storia consegnato alle prossime generazioni. Un pezzo di ciò che siamo e di ciò che queste terre sanno ancora oggi spiegarci e raccontare”.
In concomitanza con la realizzazione del libro, sarà allestita anche un’omonima mostra, articolata in due sedi, che raccoglierà le opere degli artisti presenti nella pubblicazione. L’inaugurazione delle esposizioni si terrà sabato 24 gennaio presso i due spazi espositivi: l’ex caserma dei Carabinieri di Signa (ore 10.30) e l’Antico Spedale Sant’Antonio di Lastra a Signa(ore 11.30). Al taglio del nastro saranno presenti i sindaci dei due Comuni, Alberto Cristianini (Signa) e Angela Bagni (Lastra a Signa), gli assessori alla Cultura dei due Comuni, il consigliere regionale Paolo Bambagioni, lecuratrici del volume, ildirettore della collana Artisti in Toscana ed Elisabetta Cavalieri di Masso delle Fate edizioni.
Il volume, dedicato a pittori, scultori, grafici, ceramisti, orafi e fotografi del territorio di Signa e Lastra a Signa fa parte della collana Artisti in Toscana e, come si legge dall’introduzione, rappresenta “un omaggio ai tanti che, per professione o per diletto, in modo sistematico o solo nei ritagli di tempo libero, lasciano che l’arte arricchisca le loro e le nostre vite. Tutti, in modo diverso, sono interpreti di questo tempo e di questo territorio. Ogni loro opera è un frammento di vita e di storia consegnato alle prossime generazioni. Un pezzo di ciò che siamo e di ciò che queste terre sanno ancora oggi spiegarci e raccontare”.
In concomitanza con la realizzazione del libro, sarà allestita anche un’omonima mostra, articolata in due sedi, che raccoglierà le opere degli artisti presenti nella pubblicazione. L’inaugurazione delle esposizioni si terrà sabato 24 gennaio presso i due spazi espositivi: l’ex caserma dei Carabinieri di Signa (ore 10.30) e l’Antico Spedale Sant’Antonio di Lastra a Signa(ore 11.30). Al taglio del nastro saranno presenti i sindaci dei due Comuni, Alberto Cristianini (Signa) e Angela Bagni (Lastra a Signa), gli assessori alla Cultura dei due Comuni, il consigliere regionale Paolo Bambagioni, lecuratrici del volume, ildirettore della collana Artisti in Toscana ed Elisabetta Cavalieri di Masso delle Fate edizioni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
ex caserma dei carabinieri di signa antico spedale sant antonio di lastra ·
comune di lastra ex caserma dei carabinieri di signa antico spedale sant antonio di lastra
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni