I Cartons al Festival delle Arti

Festival delle Arti 2015, Ferrara
Dal 03 Giugno 2015 al 07 Giugno 2015
Ferrara
Luogo: Sale Imbarcadero - Castello Estense
Indirizzo: piazzetta del Castello
Curatori: Francesca Mariotti
Enti promotori:
- Spazio d'Arte l'Altrove
- Associazione Culturale Olimpia Morata
- con il patrocinio del Comune di Ferrara
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0532 1824984
E-Mail info: info@spaziolaltrove.it
Sito ufficiale: http://www.cartondetapisserie.com
In occasione del 3° FESTIVAL DELLE ARTI – La bellezza tra arte e gusto, che si terrà a FERRARA dal 3 al 7 GIUGNO 2015, a cura di Francesca Mariotti (Presidente dell’Associazione Olimpia Morata), una selezione proveniente dalla AlVy, la più importante collezione italiana di “Cartons de Tapisserie d’Aubusson” sarà in esposizione nelle Sale dell’Imbarcadero del Castello Estense.
Inaugurazione: Mercoledì 3 giugno alle ore 18,30
GIOVEDI 4 GIUGNO ALLE ORE 17,00 CONFERENZA DI PRESENTAZIONE
a cura di Valérie Robert Giurietto
Nel corso della quale sarà raccontata la storia secolare degli arazzi di Aubusson, un piccolo paese francese conosciuto nel mondo intero.
Si tratta dei dipinti a olio o tempera che servivano da modelli ai tessitori d’arazzi delle manifatture francesi di Aubusson, che oggi tornano a nuova vita come vere e proprie opere d’arte grazie alla passione dei collezionisti.
A realizzare i dipinti erano artigiani specializzati, i “peintres cartonniers”, un mestiere ormai scomparso con la progressiva chiusura delle manifatture e con l’adozione di nuove tecnologie.
Scene pastorali e mitologiche, composizioni floreali, animali e scene galanti, questi i temi più rappresentati dai pittori che preparavano i dipinti per passare dal linguaggio pittorico a quello tessile nella produzione di arazzi, cuscini e tappeti.
Aubusson è conosciuta in tutto il mondo fin dalla seconda metà del 1600, per la produzione degli arazzi, produzione che da qualche anno è stata riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.
Inaugurazione: Mercoledì 3 giugno alle ore 18,30
GIOVEDI 4 GIUGNO ALLE ORE 17,00 CONFERENZA DI PRESENTAZIONE
a cura di Valérie Robert Giurietto
Nel corso della quale sarà raccontata la storia secolare degli arazzi di Aubusson, un piccolo paese francese conosciuto nel mondo intero.
Si tratta dei dipinti a olio o tempera che servivano da modelli ai tessitori d’arazzi delle manifatture francesi di Aubusson, che oggi tornano a nuova vita come vere e proprie opere d’arte grazie alla passione dei collezionisti.
A realizzare i dipinti erano artigiani specializzati, i “peintres cartonniers”, un mestiere ormai scomparso con la progressiva chiusura delle manifatture e con l’adozione di nuove tecnologie.
Scene pastorali e mitologiche, composizioni floreali, animali e scene galanti, questi i temi più rappresentati dai pittori che preparavano i dipinti per passare dal linguaggio pittorico a quello tessile nella produzione di arazzi, cuscini e tappeti.
Aubusson è conosciuta in tutto il mondo fin dalla seconda metà del 1600, per la produzione degli arazzi, produzione che da qualche anno è stata riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo