Miniartextil 2016 - Tessere sogni

Numen for use, Tape Florence
Dal 01 Ottobre 2016 al 20 Novembre 2016
Como
Luogo: Chiesa di San Francesco, Como / Villa Bernasconi, Cernobbio
Indirizzo: Largo Spallino
Curatori: Luciano Caramel
Costo del biglietto: intero € 7, ridotto € 5, gratuito bambini fino a 10 anni, disabili e giornalisti con tesserino
Telefono per informazioni: +39.031.307118
E-Mail info: artearte@miniartextil.it
Sito ufficiale: http://www.miniartextil.it
La 26° edizione di MINIARTEXTIL, rassegna internazionale di fiber art contemporanea, è dedicata al tema TESSERE SOGNI e si svolgerà nella Ex Chiesa di San Francesco – Spazio Ratti a Como dal 1° ottobre al 20 novembre 2016, con la curatela del prof. Luciano Caramel. Dal 1991 l’Associazione Arte&Arte con la mostra MINIARTEXTIL ha saputo presentare a Como, e portare in diverse nazioni, una panoramica dell’arte tessile contemporanea, espressa nelle più svariate forme espressive legate alla fiber art e textile art. Dopo la scelta di alcuni temi quali Agorà, EROS, GEA, INVITO A TAVOLA, quest’anno l’attenzione viene riportata al fare artistico proprio della textile art. L’invito rivolto agli artisti di tutto il mondo, è quello di pensare e realizzare artisticamente un sogno, un desiderio. E se la definizione di TESSERE rimanda all’atto di intrecciare al telaio i fili della trama con quelli dell’ordito, per fare una tela o un tessuto, parallelamente idee, fantasie, capacità, desideri, passioni, gioie e tristezze, si intrecciano nella quotidianità creando la vita. Ma TESSERE ha anche valenza del fare pratico, della tradizione antica del telaio: un ulteriore invito a guardare al passato per lasciarsi affascinare dal contemporaneo.
ORARI
Da martedì a domenica 11 – 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo