Samanta Sollima. Vita sulle punte

Samanta Sollima. Vita sulle punte, Dama - Daphne Museum Art, Capua
Dal 13 Febbraio 2014 al 06 Marzo 2014
Capua | Caserta
Luogo: Dama - Daphne Museum Art
Indirizzo: via Asilo Infantile 1
Curatori: Luigi Fusco
Telefono per informazioni: +39 081 8147484
E-Mail info: dama@damamuseum.com
Sito ufficiale: http://www.damamuseum.com
Il Dama – Daphne Museum Art, spazio espositivo collocato all'interno del MAC - Museo d'Arte Contemporanea di Capua (CE), ospiterà, dal 13 febbraio al 6 marzo 2014, la personale di Samanta Sollima “Vita sulle Punte”, a cura di Luigi Fusco. Il vernissage si terrà giovedì 13 febbraio alle ore 18.30. Samanta, figlia del noto regista Sergio Sollima, racconta la vita quotidiana e le fantasie di cinque ballerine classiche in un percorso intimo e delicato, con le licenze poetiche di un balletto. Le protagoniste interpretano se stesse sul palcoscenico e oltre, sospese tra la danza e l’arte della vita di tutti i giorni: tra le pareti domestiche, nel mondo del lavoro, nei sogni e nell’amore per l’arte. Una dimensione quotidiana che ben si evince dalle parole di Luigi Fusco equilibrio che si tramuta in un eterno presente che spesso capire non si può.>> Il progetto fotografico è stato realizzato a Firenze, in collaborazione con la coreografa Ilaria Tinacci, “Chiare Fresche Dolci Group” e alcune allieve della Scuola di Danza Salvetti. Tra gli ambienti dove le protagoniste muovono i loro passi, figurano: il Museo Casa Buonarroti, il Teatro Della Pergola e Museo Della Pergola, il Mercato Centrale di Sant’Ambrogio, le Officine grafiche STIAV nel Comune di Calenzano, la Sartoria Teatrale Fiorentina di Massimo Poli e la Scuola di Danza Salvetti. Una foto del progetto è stata finalista nella categoria arte e cultura al Sony World Photography Awards presso World Photo di Londra, 2012. Dopo la personale di Roma e di Firenze, “Vita sulle punte” approda al Dama, che arricchisce l’elenco delle prestigiose location che hanno già ospitato il lavoro di Samanta Sollima, artista che interpreta la fotografia come strumento imprescindibile per raccontare il mondo del palcoscenico e dello spettacolo cui è profondamente legata sin dagli inizi della sua carriera. “Vita sulle punte” rappresenta, dunque, un altro importante tassello nell’attività di valorizzazione delle più diverse forme d’arte contemporanea avviata dal Daphne Museum Art. Un percorso che ha portato il Dama a divenire uno spazio culturale collettivo, punto di riferimento per artisti e amanti dell'arte. Un luogo di esposizione e di condivisione, ma soprattutto di divulgazione della cultura dell’arte e del lavoro tanto di artisti affermati quanto di giovani emergenti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni