Thomas Deyle. Albedo

Thomas Deyle. Albedo, Galleria Studio G7, Bologna
Dal 02 Dicembre 2012 al 07 Gennaio 2013
Bologna
Luogo: Galleria Studio G7
Indirizzo: via Val D'Aposa 4/A
Orari: da martedì a sabato 15.30-19.30; mattina, lunedì e festivi su appuntamento
Curatori: Peter Weiermair
Telefono per informazioni: +39 051 2960371
E-Mail info: info@galleriastudiog7.it
Sito ufficiale: http://www.galleriastudiog7.it
Confrontandosi con la natura e l'ambiente circostante Thomas Deyle isola due elementi basilari dell'esperienza visiva: il colore e la luminosità. A partire dall'osservazione di entrambi, infatti, presenti nella sua opera sia come oggetto di studio che come strumenti espressivi, l'artista realizza suggestive opere pittoriche attraverso l'uso del colore acrilico. Il materiale di supporto da lui scelto è il plexiglass che, per via della sua trasparenza, permette al colore di mutare e calibrarsi mescolandosi alla luce d'ambiente. Luce e colore, all'unisono, danno luogo ad un linguaggio unico che fa ricordare il loro essere, nella realtà, lo stesso elemento, esattamente come la scienza ci insegna.
I gialli accesi, i bruni, i rossi e gli aranci confluiscono l'uno dentro l'altro e sono stesi strato dopo strato per poi proiettarsi magicamente nella parete sottostante. Nel trattarli, ricorda Peter Weiermair, l'artista adotta una prassi rigorosa, vicina al metodo scientifico che lo induce a identificare numericamente strati e colori, a disporli all'interno di schemi grafici classificandoli con l'attenzione di uno studioso.
Studio G7 esporrà in questa occasione i lavori più recenti di Thomas Deyle, appartenenti al ciclo Albedocominciato nel 2007 e ad oggi ancora aperto.
Tra i luoghi dove l'artista ha esposto nel corso della sua carriera artistica ricordiamo brevemente:
Il Museum Gegenstandsfreie Kunst di Otterndorf; il Kunst Museum Heidenheim, Heidenheim (Germania); il Kunstverein Heinsberg , Heinsberg (Germania); il Palais Lichtestein, Vienna (Austria); la Galerie Lausberg , Dusseldorf, Toronto, Miami (Germania, Canada, Stati Uniti); la Galleria Konstruktiv Tendens, Stoccolma (Svezia).
I gialli accesi, i bruni, i rossi e gli aranci confluiscono l'uno dentro l'altro e sono stesi strato dopo strato per poi proiettarsi magicamente nella parete sottostante. Nel trattarli, ricorda Peter Weiermair, l'artista adotta una prassi rigorosa, vicina al metodo scientifico che lo induce a identificare numericamente strati e colori, a disporli all'interno di schemi grafici classificandoli con l'attenzione di uno studioso.
Studio G7 esporrà in questa occasione i lavori più recenti di Thomas Deyle, appartenenti al ciclo Albedocominciato nel 2007 e ad oggi ancora aperto.
Tra i luoghi dove l'artista ha esposto nel corso della sua carriera artistica ricordiamo brevemente:
Il Museum Gegenstandsfreie Kunst di Otterndorf; il Kunst Museum Heidenheim, Heidenheim (Germania); il Kunstverein Heinsberg , Heinsberg (Germania); il Palais Lichtestein, Vienna (Austria); la Galerie Lausberg , Dusseldorf, Toronto, Miami (Germania, Canada, Stati Uniti); la Galleria Konstruktiv Tendens, Stoccolma (Svezia).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni