Imola omaggia Germano Sartelli, l'artista che faceva dipingere i malati

Germano Sartelli
Dal 31 Marzo 2016 al 18 Maggio 2016
Imola | Bologna
Luogo: Palazzo Sersanti - Centro Polivalente Gianni Isola
Indirizzo: piazza Matteotti 4
Enti promotori:
- Fondazione Cassa dei Risparmi di Imola
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0542.26606
E-Mail info: info@arteromagna.it
Sito ufficiale: http://www.arteromagna.it
Quattro giorni per ricordare in modo corale Germano Sartelli: alcuni suoi lavori in mostra, un film in cui l’artista per un’ultima volta e con generosità si racconta, una nuova guida alla scoperta delle sue sculture sparse nel territorio che ha intensamente amato, la testimonianza dell’irripetibile esperienza d’arte all’interno dell’Ospedale Lolli, i lavori di bambini e ragazzi ispirati al suo fare creativo. Un omaggio della città ad un artista sensibile e sapiente, interprete acuto dei fatti della vita e dell’arte.
L’evento è proposto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Imola attraverso il DOC Arte Romagna, il Museo San Domenico di Imola e il Gruppo Hera.
Programma:
Giovedì 31 marzo
Museo di San Domenico
Auditorium Aldo Villa
ore 18.00
Presentazione volume
Itinerario per Sartelli
Guida alle opere pubbliche di Germano Sartelli
Inaugurazione mostre
Osservatorio su Germano Sartelli
Uno sguardo sulla vasta produzione dell’artista
dalle opere ormai storiche della stagione dell’In‑
formale alle più recenti creazioni con carte lavora‑
te di grande vivacità e forte valore sperimentale.
Sartellini
In mostra i lavori di circa 100 bambini e bambine, allievi e allieve, che nell’anno scolastico 2015- 2016 hanno partecipato al laboratorio omonimo dedicato a Germano Sartelli, proposto dal Servizio educativo dei Musei civici di Imola.
Intervengono: Elisabetta Marchetti
Assessora alla Cultura della Città di Imola
Sergio Santi
Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola
Claudio Spadoni
Critico d’Arte
segue buffet
teatro Ebe Stignani
ore 21.00
Presentazione film documentario
Germano Sartelli. La forma delle cose, conversazioni
Scritto e diretto dal regista Paolo Fiore Angelini nel 2014 questo film segue, attraverso le testimonianze di alcuni critici e una lunga intervista all’artista, il percorso umano e lavorativo di Germano Sartelli.
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti – 0542/26606
Venerdì 1 aprile
Palazzo Sersanti
Centro Polivalente Gianni Isola
ore 18.00
Inaugurazione Mostra
l’Atelier
Germano Sartelli e i laboratori di arteterapia all’Ospedale psichiatrico di Imola
Attraverso l’esposizione di opere realizzate dai degenti del manicomio, e la proiezione di un documentario girato nel 2006, si ripercorre la stagione che vide Germano Sartelli impegnato come maestro d’arte all’Ospedale Psichiatrico di Imola.
Sabato 2 aprile
Museo di San Domenico
ore 11.00
Laboratorio
Sulle orme di Germano Sartelli
I protagonisti della mostra Sartellini invitano amici, famiglie e cittadinanza a creare un proprio “sartellino”.
ore 16.00
visita Guidata alle esposizioni
MUSEO DI SAN DOMENICO – ritrovo partenza
PALAZZO SERSANTI – Centro Polivalente Gianni Isola
Domenica 3 aprile
Museo di San Domenico
ritrovo partenza, con bicicletta
ore 15.00
Itinerario imolese per Sartelli
Visita guidata alle opere dell’artista presenti in città
Un percorso nella città di Imola, dalla rotonda di viale d’Agostino alla cappella dell’Ospedale civile, alla scoperta delle sculture dell’artista in spazi pubblici.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni