Fuit. Self-publishing exhibition

Fuit. Self-publishing exhibition 2013, Bologna
Dal 23 Marzo 2013 al 26 Marzo 2013
Bologna
Luogo: Ex ospedale degli Innocenti
Indirizzo: via d'Azeglio 41
Orari: dalle 14
E-Mail info: info@fruitexhibition.com
Sito ufficiale: http://www.fruitexhibition.com/
Il 23 marzo 2013 apre la seconda edizione di FRUIT. self-publishing exhibition la rassegna bolognese di editoria indipendente organizzata in concomitanza con la Fiera del Libro per Ragazzi.
Fruit porta quest’anno a Bologna ben 58 espositori italiani ed internazionali in un grande market di zines, magazines, stampe artigianali, cartotecnica autoprodotta e progetti musicali, consacrandosi come vero punto di riferimento nazionale per l’editoria self-publishing.
Oltre allo spazio dedicato alla vendita dei più svariati oggetti editoriali, anche quest’anno Fruit offre un programma di workshop per bambini e adulti e una serie di incontri che vedranno protagonisti illustratori, grafici, editori e musicisti.
Come esito di un attento lavoro di mappatura degli spazi del self-publishing presenti sul territorio, si rinnova inoltre l’invito per il Fruit Tour che toccherà alcuni dei luoghi dove queste realtà lavorano e danno vita ai propri progetti. Un’occasione per chi partecipa, per incontrare di persona autori, illustratori, designer, piccoli editori e per conoscere i progetti da loro realizzati.
Novità di quest’anno è la collaborazione con l’Ambasciata dei Paesi Bassi e MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna che ospiterà nei suoi spazi “Running Images - Si può fare!” un workshop a cura degli studenti di Werkplaats Typografie, scuola di design olandese.
Gli studenti vivisezioneranno la struttura di un film/libro con un esperimento a porte aperte per esplorare il confine tra l’animato e l’inanimato. I partecipanti galvanizzeranno i frammenti della storia, con l’intento di riportarli alla vita. Werkplaats Typografie (WT) fa parte di ArtEZ, Institute of the Arts, Arnhem, Olanda ed è un master della durata di due anni. L’ingresso è gratuito.
Dopo il debutto in marzo 2012, quest’anno FRUIT si sposta a due passi da piazza Maggiore, presso l’Ex Ospedale dei Bastardini in via d’Azeglio 41, splendido edificio di proprietà della Provincia visitabile solo in rare occasioni.
In poco più di un anno, anche in seguito al Focus organizzato per Artelibro in settembre, Fruit ha raddoppiato il numero dei suoi espositori intensificando un efficace lavoro di rete con associazioni, istituzioni e aziende per consentire l’arrivo a Bologna di eccellenze editoriali internazionali e per far fronte alle incertezze economiche che stanno interessando la cultura italiana negli ultimi anni.
E’ lo scambio di visibilità vs servizi che di fatto ha reso possibile la realizzazione di questo progetto che vede coinvolti architetti, designer ed allestitori, istituzioni e progetti di promozione delle imprese creative di Bologna come Incredibol! che ha scelto FRUIT come cornice per il lancio del prossimo bando.
Da non perdere quindi la seconda edizione di FRUIT. self-publishing exhibition e la sua serata di inaugurazione: NIGHT JUICE, sabato 23 marzo, dalle ore 22.00, nella chiesa dell’Ex Ospedale dei Bastardini.
Per questa edizione di Fruit si ringraziano:
Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, Ambasciata e Consolato dei Paesi Bassi, Ambasciata di Francia e Alliance Francaise, Provincia di Bologna, ADI Associazione per il disegno industriale delegazione Emilia Romagna, Grafiche dell’Artiere, Fedrigoni, Moleskine, Unipol Banca, Alce Nero, A.D.A, You Tool.
Fruit porta quest’anno a Bologna ben 58 espositori italiani ed internazionali in un grande market di zines, magazines, stampe artigianali, cartotecnica autoprodotta e progetti musicali, consacrandosi come vero punto di riferimento nazionale per l’editoria self-publishing.
Oltre allo spazio dedicato alla vendita dei più svariati oggetti editoriali, anche quest’anno Fruit offre un programma di workshop per bambini e adulti e una serie di incontri che vedranno protagonisti illustratori, grafici, editori e musicisti.
Come esito di un attento lavoro di mappatura degli spazi del self-publishing presenti sul territorio, si rinnova inoltre l’invito per il Fruit Tour che toccherà alcuni dei luoghi dove queste realtà lavorano e danno vita ai propri progetti. Un’occasione per chi partecipa, per incontrare di persona autori, illustratori, designer, piccoli editori e per conoscere i progetti da loro realizzati.
Novità di quest’anno è la collaborazione con l’Ambasciata dei Paesi Bassi e MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna che ospiterà nei suoi spazi “Running Images - Si può fare!” un workshop a cura degli studenti di Werkplaats Typografie, scuola di design olandese.
Gli studenti vivisezioneranno la struttura di un film/libro con un esperimento a porte aperte per esplorare il confine tra l’animato e l’inanimato. I partecipanti galvanizzeranno i frammenti della storia, con l’intento di riportarli alla vita. Werkplaats Typografie (WT) fa parte di ArtEZ, Institute of the Arts, Arnhem, Olanda ed è un master della durata di due anni. L’ingresso è gratuito.
Dopo il debutto in marzo 2012, quest’anno FRUIT si sposta a due passi da piazza Maggiore, presso l’Ex Ospedale dei Bastardini in via d’Azeglio 41, splendido edificio di proprietà della Provincia visitabile solo in rare occasioni.
In poco più di un anno, anche in seguito al Focus organizzato per Artelibro in settembre, Fruit ha raddoppiato il numero dei suoi espositori intensificando un efficace lavoro di rete con associazioni, istituzioni e aziende per consentire l’arrivo a Bologna di eccellenze editoriali internazionali e per far fronte alle incertezze economiche che stanno interessando la cultura italiana negli ultimi anni.
E’ lo scambio di visibilità vs servizi che di fatto ha reso possibile la realizzazione di questo progetto che vede coinvolti architetti, designer ed allestitori, istituzioni e progetti di promozione delle imprese creative di Bologna come Incredibol! che ha scelto FRUIT come cornice per il lancio del prossimo bando.
Da non perdere quindi la seconda edizione di FRUIT. self-publishing exhibition e la sua serata di inaugurazione: NIGHT JUICE, sabato 23 marzo, dalle ore 22.00, nella chiesa dell’Ex Ospedale dei Bastardini.
Per questa edizione di Fruit si ringraziano:
Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, Ambasciata e Consolato dei Paesi Bassi, Ambasciata di Francia e Alliance Francaise, Provincia di Bologna, ADI Associazione per il disegno industriale delegazione Emilia Romagna, Grafiche dell’Artiere, Fedrigoni, Moleskine, Unipol Banca, Alce Nero, A.D.A, You Tool.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni