Divina proporzione: Bodoni dopo duecento anni (1813-2013)

Divina proporzione: Bodoni dopo duecento anni (1813-2013)
Dal 14 Novembre 2013 al 15 Novembre 2013
Bologna
Luogo: Biblioteca d'Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale
Indirizzo: via N. Sauro 20/2
Orari: giovedì 15-19; venerdì 9.30-13/ 14.30-18.30
Enti promotori:
- Centro Studi sulla Storia del Libro – Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
- Genus Bononiae. Musei nella Città
- Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
- Alliance Française Bologna
- Ambasciata di Francia in Italia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 230727
E-Mail info: uusfcrb@libero.it
Sito ufficiale: http://www.genusbononiae.it
Giovedì 14 e venerdì 15 novembre 2013 la Biblioteca d'Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale ospita il convegno internazionale Divina proporzione: Bodoni dopo duecento anni (1813-2013), un’iniziativa del Centro Studi sulla Storia del Libro – Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, in collaborazione con Genus Bononiae. Musei nella Città, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Alliance Française Bologna e Ambasciata di Francia in Italia.
Giovedì 14 novembre
15.00 – Apertura del Convegno
15.30-19.00
Bodoni, tra classicismo ed esotismo
Presiede: Daniela Gallingani
Intervengono:
Melinda Simon (Szeged): I marchi tipografici tra Illuminismo e neoclassicismo
Raphaële Mouren (London): Bodoni et la typographie grecque
James Mosley (London): Bodoni and Neo-classicism in typography: some new views
Nikolaus Weichselbaumer (Erlangen): Bodoni influence on German typography: the Prussian royal printer Georg Jacob Decker
Venerdì 15 novembre
9.30-13.00 - La bibliofilia bodoniana
Presiede: Rosaria Campioni
Intervengono:
Frédéric Barbier (Paris): Bodoni et les Bonaparte
Pedro Cátedra (Salamanca): Bodoni sulla tipografia spagnola
Andrea De Pasquale (Milano): Le collezioni di Bodoni in Italia
Anna Manfron (Bologna): Bodoni all’Archiginnasio
István Monok (Szeged): Bodoni et la typographie en Hongrie
14.30-18.30 - La tradizione di Bodoni
Presiede: Andrea De Pasquale
Intervengono:
Massimo Dradi (Milano): Il carattere di Bodoni nel Novecento italiano
Enrico Tallone (Torino): L’estetica bodoniana e le edizioni Tallone
Franco Maria Ricci (Parma): Collezionare Bodoni oggi
Linda Gil (Paris): Beaumarchais héritier de Baskerville: de Birmingham à Kehl
Giovedì 14 novembre
15.00 – Apertura del Convegno
15.30-19.00
Bodoni, tra classicismo ed esotismo
Presiede: Daniela Gallingani
Intervengono:
Melinda Simon (Szeged): I marchi tipografici tra Illuminismo e neoclassicismo
Raphaële Mouren (London): Bodoni et la typographie grecque
James Mosley (London): Bodoni and Neo-classicism in typography: some new views
Nikolaus Weichselbaumer (Erlangen): Bodoni influence on German typography: the Prussian royal printer Georg Jacob Decker
Venerdì 15 novembre
9.30-13.00 - La bibliofilia bodoniana
Presiede: Rosaria Campioni
Intervengono:
Frédéric Barbier (Paris): Bodoni et les Bonaparte
Pedro Cátedra (Salamanca): Bodoni sulla tipografia spagnola
Andrea De Pasquale (Milano): Le collezioni di Bodoni in Italia
Anna Manfron (Bologna): Bodoni all’Archiginnasio
István Monok (Szeged): Bodoni et la typographie en Hongrie
14.30-18.30 - La tradizione di Bodoni
Presiede: Andrea De Pasquale
Intervengono:
Massimo Dradi (Milano): Il carattere di Bodoni nel Novecento italiano
Enrico Tallone (Torino): L’estetica bodoniana e le edizioni Tallone
Franco Maria Ricci (Parma): Collezionare Bodoni oggi
Linda Gil (Paris): Beaumarchais héritier de Baskerville: de Birmingham à Kehl
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni