Collezione Palma Bucarelli | Segnali

Collezione Palma Bucarelli | Segnali
Dal 25 Gennaio 2020 al 26 Gennaio 2020
San Lazzaro di Savena | Bologna
Luogo: Fondazione Massimo e Sonia Cirulli factory
Indirizzo: via Emilia 275
Curatori: Marco Scotti
Enti promotori:
- Con il patrocinio e il contributo di Regione Emilia Romagna e Comune di San Lazzaro di Savena
Telefono per informazioni: +39 051 6288300
E-Mail info: info@fondazionecirulli.org
Sito ufficiale: http://fondazionecirulli.org
In occasione di ART CITY WHITE NIGHT 2020, sabato 25 e domenica 26 gennaio Fondazione Cirulli presenta la mostra-evento Collezione Palma Bucarelli | Segnali, a cura di Marco Scotti.
Palma Bucarelli, una delle critiche d’arte più affermate del ‘900 e per oltre trent'anni direttrice della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, aveva scrupolosamente raccolto per anni i manifesti che riceveva come invito alle mostre organizzate in gallerie, musei, rassegne e kunsthalle di tutto il mondo, mettendo insieme una storia visiva delle esposizioni tra gli anni Sessanta e Settanta, un’enciclopedia del progetto grafico per l’arte e al tempo stesso una straordinaria testimonianza della sua rete di rapporti. Oggi grazie alla Fondazione Massimo e Sonia Cirulli una selezione di questi manifesti è per la prima volta visibile al pubblico, segnali di una stagione di grandi mostre e artisti leggendari.
Ma chi era Palma Bucarelli? Solo colei che cavalcò la storia dell'arte italiana per decenni e lanciò nel nostro paese grandi artisti? È stata molto di più: una vera monument woman italiana ha salvato in modo rocambolesco tante opere d'arte nascondendole ai nazisti.
Partendo proprio dalla storia di questa donna bella, colta ed elegantissima e dalle sue parole, negli spazi di Fondazione Cirulli sabato 25 gennaio, alle ore 21.15, andrà in scena uno spettacolo che intreccia la sua storia con gli artisti, gli uomini di cultura e di cinema che ha incontrati (amati e odiati), con gli anni della Dolce Vita, con Picasso e Warhol. Parlerà lei e parleranno gli altri, dall'Italia all'America e ritorno. A recitare sarà lo straordinario Matteo Belli, accompagnato dagli interventi pop della performer Raffaella Silva. Dj set (rigorosamente con vinili) curato da DeFe- Atlantico Sound System - con una cavalcata tra i brani iconici dell'epoca. Il tutto cucito e curato da Andrea Maioli.
La mostra-evento e le performance saranno presentate nell’edificio retrostante Fondazione Cirulli, ex factory Simongavina, ingresso da Via Emilia, 275. Locale non riscaldato. A riscaldare, oltre agli artisti, anche un bicchiere di vino offerto da Tenuta Bonzara.
Parte della collezione di manifesti di Palma Bucarelli andrà poi ad arricchire il percorso espositivo della mostra L’archivio animato. Lavori in corso che narra il Novecento attraverso l’arte, il design, la pubblicità, la fotografia, la grafica, l’industria percorrendo in maniera trasversale il ricco archivio della Fondazione Cirulli.
Sabato 25 gennaio | ore 21.15 - 23.00
performance + dj set| ingresso gratuito fino esaurimento posti
Prenotazione richiesta info@fondazionecirulli.org
Fondazione Massimo e Sonia Cirulli factory (ingresso laterale)
Domenica 26 gennaio | ore 11.00 - 19.00
Collezione Palma Bucarelli | Segnali + L'archivio animato. Lavori in corso ingresso con biglietto
Fondazione Massimo e Sonia Cirulli (ingresso principale)
Durante tutto il weekend di ART CITY è possibile visitare la mostra L'archivio animato. Lavori in corso
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni