BOOMing Contemporary Art Show

© Letizia Battaglia | Letizia Battaglia, La piccola Lizie è una homeless, ma va a scuola ogni giorno. New York, 1986. Stampa ai sali d’argento, fine anni ’90. 48 x 33 cm su foglio 50 x 35 cm.
Dal 23 Gennaio 2020 al 26 Gennaio 2020
Bologna
Luogo: DumBO space
Indirizzo: via Camillo Casarini 19
Telefono per informazioni: +39 328 80 87 952
E-Mail info: info@boomcontemporaryart.com
Sito ufficiale: http://boomcontemporaryart.com
BOOMing Contemporary Art Show è la nuova fiera d’arte contemporanea che ha deciso di scardinare il concetto di “emergente” collegandolo al significato letterale dell’essere in procinto di emergere e della necessità di far emergere. In questo senso si collega anche al duplice significato della parola “emergenza”. Emergenza come urgenza, ma anche come momento di criticità foriero di cambiamenti. BOOMing rivolge la sua attenzione a gallerie, associazioni e spazi di ricerca che mostrano particolare sensibilità nella selezione degli artisti, individuati in base a una compatibilità non solo estetica o funzionale al mercato. Questa scelta valorizza soprattutto la sintonia di visione, l’intimità di un comune sentire, la capacità di rendere manifesta una realtà spesso taciuta in nome di una presunta convenienza. Protagonista, l’arte emergente, ma non in senso anagrafico: a emergere saranno i temi che si impongono all’attenzione del pubblico e, soprattutto, le personalità che “bucano” la superficie, ponendosi in evidenza. Artisti che condividono un sentimento di emergenza, intesa come urgenza rispetto ai tempi moderni e al ruolo dell’arte. Interpreti di un’arte necessaria, portatrice di cambiamento, che si pone criticamente di fronte a un’epoca acefala e dai ritmi disumani, asservita a un concetto di sviluppo inarrestabile.
BOOMing si svilupperà su due sezioni tematiche: Main Section e Solo Show La Main Section è dedicata a un numero massimo di 3 artisti per galleria. Il progetto curatoriale è trainato dal concetto di Climax: un crescendo che allude all’espansione incontrollata di un’emergenza tangibile come ad esempio quella ambientale. Questa figura retorica, il climax – in questo caso ascendente – consiste nel disporre più elementi del discorso secondo un ordine basato sulla crescente intensità del loro significato. Ne scaturisce un effetto di progressione che potenzia l'espressività del discorso. L’obiettivo della fiera è misurarsi con nuove modalità, pratiche, linguaggi, dialettiche del panorama artistico, facendo crescere artisti e gallerie che prenderanno parte al progetto, seminando insieme per far germogliare e fiorire dei piccoli tesori artistici. Ogni anno la Main Section sarà dedicata a una tematica sociale particolarmente sentita, rappresentata secondo una prospettiva inedita. L’edizione 2020 sarà dedicata alle tematiche ambientali, alla natura in pericolo, alla fragilità e alla bellezza del nostro pianeta.
La sezione Solo Show, sarà invece dedicata a “i femminismi”. Al centro, le donne, ancora sottorappresentate nel sistema e nel mercato dell’arte. Parteciperanno figure femminili di spicco nel panorama artistico nazionale e internazionale, oltre che artisti che hanno fatto della tematica femminile il cardine della loro poetica, decostruendone e ricostruendone le fondamenta culturali e storiche e analizzandone i punti sensibili. Femminismi è necessariamente declinato al plurale: la questione di genere attraversa, in modo trasversale, una pluralità di approcci e ambiti spazio-temporali differenti. Solo Show ci invita ad immergerci in una materia complessa, stratificata, ribollente di proiezioni e contraddizioni, trovando una sintesi possibile e uno spazio di riflessione comune.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni