Alice nel paese dei…Tarocchi

Alice nel paese dei…Tarocchi, Sala Museale del Baraccano, Bologna
Dal 22 Gennaio 2014 al 02 Febbraio 2014
Bologna
Luogo: Sala Museale del Baraccano
Indirizzo: via Santo Stefano 119
Orari: lunedì, mercoledì e venerdì 10-14; martedì e giovedì 10-17
Curatori: Museo Internazionale dei Tarocchi
Enti promotori:
- Comune di Bologna
- Bologna Fiere
Telefono per informazioni: +39 051 301210/ 051 916563
E-Mail info: museo@museodeitarocchi.it
Sito ufficiale: http://www.museodeitarocchi.net
L’Iniziazione rappresenta un passaggio da un mondo all’altro, dal profano al sacro, così come racconta l’opera di Lewis Carroll, ma anche il sentiero dei Tarocchi. Archetipi a confronto e artisti che si confrontano indagando uno dei più famosi e discussi racconti del XIX secolo. Dalla memoria del racconto all’Ars mnemonica degli Arcani Maggiori dei Tarocchi. Un Viaggio dentro e fuori il simbolo. Un dialogo tra le immagini dell’infanzia e il ricordo del futuro. Solo metafore e segni sono in grado di leggerlo. Una sottile parete separa l’immagine dall’idea che l’ha creata ed è Alice che rompe tale barriera e gli Arcani trionfano liberi nell’aria... nell’Arte.
L’idea nasce dalla collaborazione tra l’artista e performer Adolfina De Stefani e il suo team di artisti e il Museo Internazionale dei Tarocchi di Riola (Bologna).
La sede bolognese è stata scelta in quanto proprio Bologna vide, nel Rinascimento, la nascita dei Tarocchi, un’arte rinascimentale tra le più preziose e importanti.
Per questo, vi sarà anche uno spazio destinato all’illustrazione e all’Arte dei Tarocchi consistente in mazzi d’artista dipinti in originale e curati del Museo Internazionale dei Tarocchi e artisti internazionali, con particolari connessioni alla città di Bologna.
Oltre alla mostra espositiva si prevedono proiezioni di video arte, performances e conferenze. Sarà realizzato un catalogo dell’intera manifestazione che fruisce del Patrocinio del Comune di Bologna e Del Quartiere Santo Stefano.
L’idea nasce dalla collaborazione tra l’artista e performer Adolfina De Stefani e il suo team di artisti e il Museo Internazionale dei Tarocchi di Riola (Bologna).
La sede bolognese è stata scelta in quanto proprio Bologna vide, nel Rinascimento, la nascita dei Tarocchi, un’arte rinascimentale tra le più preziose e importanti.
Per questo, vi sarà anche uno spazio destinato all’illustrazione e all’Arte dei Tarocchi consistente in mazzi d’artista dipinti in originale e curati del Museo Internazionale dei Tarocchi e artisti internazionali, con particolari connessioni alla città di Bologna.
Oltre alla mostra espositiva si prevedono proiezioni di video arte, performances e conferenze. Sarà realizzato un catalogo dell’intera manifestazione che fruisce del Patrocinio del Comune di Bologna e Del Quartiere Santo Stefano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
adolfina de stefani ·
beatrice zagato ·
daniele sartori ·
sala museale del baraccano ·
manuela brunello ·
donato ceron ·
franco coletti ·
gianpaolo lucato ·
antonello mantovani ·
octavia monaco ·
morena pedrini ·
carlo pucci ·
shakinart jonathan de checchi e marco zocca jean pierre
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970