Vedere meglio. Fotografia contemporanea in mostra

Vedere meglio. Fotografia contemporanea in mostra
Dal 22 Dicembre 2012 al 23 Febbraio 2013
Pieve di Cadore | Belluno
Luogo: Museo dell'occhiale
Indirizzo: via degli alpini 39
Orari: da martedì a sabato 9.30-12.30/15.30-18.30
Curatori: Guido Cecere
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0435 32953/ 0435 500213
E-Mail info: museodellocchiale@alice.it
Sito ufficiale: http://www.museodellocchiale.it
Guardare il mondo attraverso una lente: questa potrebbe essere una delle tante definizioni sintetiche della Fotografia. Definizione simbolica, se vogliamo, giacché la lente (obiettivo) aiuta e potenzia la nostra vista e quindi il mondo ci appare più chiaro, più comprensibile, a volte più affascinante. Anche gli occhiali, quelli da vista, ci vengono in soccorso e ci rendono il mondo più leggibile, più “a fuoco”, quindi indossare gli occhiali e fotografare ci fanno “VEDERE MEGLIO”. Da questa similitudine concettuale è nata l'idea di suggerire a un gruppo di 36 fotografi professionisti di produrre - o recuperare dai propri archivi - immagini il cui focus fossero gli occhiali. Fra essi, anche molti nomi noti e affermati a livello internazionale, ai quali sono stati affiancati i lavori di una trentina di giovani fotografi dell'Accademia di Belle Arti di Venezia, allievi del corso di Fotografia tenuto da Guido Cecere.
E' nato così un insieme d'immagini assolutamente nuovo e stimolante, in cui si alternano distillata esperienza e fresca immaginazione, classicità e sperimentalismo, colore e bianco nero, leggerezza e profondità. I professionisti e gli studenti hanno osservato, scrutato, indagato, immaginato, inventato, a volte scherzato, e alla fine scelto: perché la Fotografia è sempre una scelta nel vedere, una visione parziale e soggettiva ma che pur nella sua parzialità dice molto del gusto e del pensiero di chi sta dietro la lente, e in questo caso anche dietro “le lenti”. Le 80 opere in mostra, secondo il progetto curato dallo stesso Guido Cecere, resteranno esposte presso il Museo dell'Occhiale di Pieve di Cadore (Belluno) dal 22 dicembre 2012 al 23 febbraio 2013.
La vernice della mostra sarà sabato 22 dicembre alle ore 11.00 - Catalogo di 80 pagine a colori disponibile presso il bookshop del Museo. Autori in catalogo: Claude ANDREINI, Mattia BALSAMINI, Valentina BRUNELLO, Monika BULAJ, Annamaria CASTELLAN, Guido CECERE, Elio CIOL, Cesare COLOMBO, Mario CRESCI, Walter CRISCUOLI, Massimo CRIVELLARI, Sergio CULOT, Ulderica DA POZZO, Maurizio FRULLANI, Giovanni GASTEL, Cesare GENUZIO, Fabio GIACUZZO, Arnaldo GRUNDNER, Daniele INDRIGO, Lorella KLUN, Roberto KUSTERLE, Luca LAUREATI, Nino MIGLIORI, Pierpaolo MITTICA, Joe OPPEDISANO, Mauro PAVIOTTI, Adriano PERINI, Fabio RINALDI, Giancarlo RUPOLO, Sergio SCABAR, George TATGE, Enzo TEDESCHI, Emilio TINI, Stefano TUBARO, Stephan VANFLETEREN, Carlo VIDONI Accademia di Belle Arti di Venezia: Samir Sayed Abdellatef, Michele Battistuzzi, Janina Bauer, Cristina Beggio, Michele Bottacin, Irene Brunetta, Mattia Buoso, Livio Cassese, Francesca Chioato, Filippo Maria Corradi, Alberto Dalla Valle, Claudia Danieli, Xie Fei, Marta Frare, Ilaria Gabaldo, Angela Gardin, Sara Gurizzan, Pietro Mingotti, Fabrizio Misson, Federica Mucignat, Natasha Panattoni, Angelo Porciello, Massimiliano Rizzo, Giada Santinon, Yustina Szparkowska, Federica Venier Romano, Giuliano Tarlao, Marco Toffanello, Filippo Zampieri.
E' nato così un insieme d'immagini assolutamente nuovo e stimolante, in cui si alternano distillata esperienza e fresca immaginazione, classicità e sperimentalismo, colore e bianco nero, leggerezza e profondità. I professionisti e gli studenti hanno osservato, scrutato, indagato, immaginato, inventato, a volte scherzato, e alla fine scelto: perché la Fotografia è sempre una scelta nel vedere, una visione parziale e soggettiva ma che pur nella sua parzialità dice molto del gusto e del pensiero di chi sta dietro la lente, e in questo caso anche dietro “le lenti”. Le 80 opere in mostra, secondo il progetto curato dallo stesso Guido Cecere, resteranno esposte presso il Museo dell'Occhiale di Pieve di Cadore (Belluno) dal 22 dicembre 2012 al 23 febbraio 2013.
La vernice della mostra sarà sabato 22 dicembre alle ore 11.00 - Catalogo di 80 pagine a colori disponibile presso il bookshop del Museo. Autori in catalogo: Claude ANDREINI, Mattia BALSAMINI, Valentina BRUNELLO, Monika BULAJ, Annamaria CASTELLAN, Guido CECERE, Elio CIOL, Cesare COLOMBO, Mario CRESCI, Walter CRISCUOLI, Massimo CRIVELLARI, Sergio CULOT, Ulderica DA POZZO, Maurizio FRULLANI, Giovanni GASTEL, Cesare GENUZIO, Fabio GIACUZZO, Arnaldo GRUNDNER, Daniele INDRIGO, Lorella KLUN, Roberto KUSTERLE, Luca LAUREATI, Nino MIGLIORI, Pierpaolo MITTICA, Joe OPPEDISANO, Mauro PAVIOTTI, Adriano PERINI, Fabio RINALDI, Giancarlo RUPOLO, Sergio SCABAR, George TATGE, Enzo TEDESCHI, Emilio TINI, Stefano TUBARO, Stephan VANFLETEREN, Carlo VIDONI Accademia di Belle Arti di Venezia: Samir Sayed Abdellatef, Michele Battistuzzi, Janina Bauer, Cristina Beggio, Michele Bottacin, Irene Brunetta, Mattia Buoso, Livio Cassese, Francesca Chioato, Filippo Maria Corradi, Alberto Dalla Valle, Claudia Danieli, Xie Fei, Marta Frare, Ilaria Gabaldo, Angela Gardin, Sara Gurizzan, Pietro Mingotti, Fabrizio Misson, Federica Mucignat, Natasha Panattoni, Angelo Porciello, Massimiliano Rizzo, Giada Santinon, Yustina Szparkowska, Federica Venier Romano, Giuliano Tarlao, Marco Toffanello, Filippo Zampieri.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni