Cosmologie: nuovi modelli dal Presente Estremo

Cosmologie: nuovi modelli dal Presente Estremo, Spazio Murat, Bari
Dal 03 Marzo 2017 al 09 Aprile 2017
Bari
Luogo: Spazio Murat
Indirizzo: piazza del Ferrarese
Curatori: Collettivo Parasite 2.0
Telefono per informazioni: +39 080 9904680
E-Mail info: info@spaziomurat.it
Sito ufficiale: http://www.spaziomurat.it
Parola d’ordine sperimentare, esplorando le relazioni tra architettura, design, arte e attivismo. Spazio Murat presenta Cosmologie: nuovi modelli dal Presente Estremo, una installazione e un programma di attività curate dal collettivo Parasite 2.0.
Dal 3 marzo al 9 aprile Parasite 2.0 realizzerà un fantaspazio in cui adulti e bambini vengono proiettati in una dimensione di Presente Estremo, perdendo il senso del tempo. Una realtà in cui l’utente visitatore interagisce con una serie di azioni che è invitato a compiere. Un grande gioco da toccare, su cui arrampicarsi e con cui interagire liberamente, ma anche un ricco programma di dibattiti e laboratori pratici.
L’inaugurazione è fissata per il 3 marzo alle 18, ingresso libero.
Dal 4 il costo del biglietto è di 3 euro. Ogni domenica, dalle 18 alle 19, visite guidate di approfondimento comprese nel prezzo del biglietto a cura dell’Associazione culturale Achrome.
Il primo incontro di approfondimento, dal titolo “La ricerca artistica nel Presente Estremo”, è alle 18 di sabato 4 marzo.
Parteciperanno: il collettivo Parasite 2.0 e Alessandro Ludovico. Moderatori: Paola Lucente e Massimo Torrigiani.
La mostra-progetto verrà presentata in anteprima per la stampa venerdì 3 marzo alle 11 a Spazio Murat.
Intervengono:
Silvio Maselli, Assessore alle Culture del Comune di Bari
Parasite 2.0, autori del progetto espositivo
Massimo Torrigiani, Direttore artistico del Polo per l’arte e la cultura contemporanea di Bari
Giusy Ottonelli e Diego Antonacci, Responsabili Spazio Murat e Puglia Design Store
Paola Lucente, Responsabile per la programmazione artistica di Spazio Murat
Spazio Murat è il primo contenitore ad accogliere le attività del Polo per l’arte e la cultura contemporanea del Comune di Bari con un ricco programma di attività: mostre, incontri, laboratori e iniziative didattiche, con un’attenzione particolare alle arti visive e al design.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo