Viaggio nella terra di De Sanctis

Viaggio nella terra di De Sanctis, Archivio di Stato di Avellino
Dal 20 Aprile 2017 al 30 Giugno 2017
Avellino
Luogo: Archivio di Stato
Indirizzo: via G. Verdi 15/17
Enti promotori:
- MiBACT - Archivio di Stato di Avellino
- Comune di Avellino
Telefono per informazioni: +39 0825779111
E-Mail info: as-av@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.asavellino.beniculturali.it
In Avellino, giovedì 20 aprile 2017, alle ore 9.30, presso la sala blu del Complesso monumentale ex Carcere Borbonico (piazza De Marsico), con una conferenza dei professori Francesco Barra e Fausto Baldassarre, si inaugura la mostra documentaria e fotografica dal titolo Viaggio nella terra di De Sanctis, ideata e realizzata dall’Archivio di Stato e allestita nei suoi spazi espositivi in via Verdi 17.
Attraverso l’esposizione di diverse tipologie documentarie (documenti d’archivio, foto, manifesti, libri, opuscoli, ecc.), la mostra ripercorrerà i momenti più significativi di Francesco De Sanctis, deputato e ministro della Pubblica Istruzione nei governi guidati da Cavour e Ricasoli, nonché scrittore e storico della letteratura, del quale si celebra il bicentenario della nascita (1817-2017).
Il convegno
Saluti istituzionali
Maria Amicarelli, direttore Archivio di Stato di Avellino
Domenico Gambacorta, presidente Provincia di Avellino
Pietro Mariani, sindaco Morra De Sanctis
Pietro Caterini, dirigente scolastico Istituto superiore Istruzione secondaria Agraria “De Sanctis- D’Agostino” di Avellino
Interventi
Francesco Barra, docente Università di Salerno
Fausto Baldassarre, docente Istituto superiore San Giuseppe Moscati di Avellino
Modera
Fiorentino Alaia, funzionario archivista
La mostra resterà aperta nella sala esposizioni dell’Archivio di Stato di Avellino sino al 30 giugno 2017 nei seguenti orari: lunedì-venerdì ore 10-18; sabato ore 10-13.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni