In viaggio. Tragitti del corpo, percorsi della mente

Ph. Zain Ul Abidin, Zohra, IIF Milano
Dal 18 Settembre 2021 al 14 Novembre 2021
Bibbiena | Arezzo
Luogo: Centro Italiano della Fotografia d’Autore
Indirizzo: Via delle Monache 2
Curatori: Gigliola Foschi
Sito ufficiale: http://www.centrofotografia.org
In occasione della 7ª edizione della Biennale dei giovani fotografi italiani di Bibbiena dal 17 al 19 settembre 2021 – organizzata dal Centro Italiano della Fotografia d’Autore in collaborazione con il Club Fotografico Avis Bibbiena EFI – Istituto Italiano di Fotografia organizza la mostra “In viaggio. Tragitti del corpo, percorsi della mente” aperta al pubblico dal 18 settembre al 14 novembre 2021.
Scopo della Biennale è quello di fornire ai giovani fotografi italiani ed alle scuole di fotografia una vetrina in cui mostrare i propri lavori e progetti.
La curatrice Gigliola Foschi racconta così il lavoro degli studenti di IIF: “Viaggiare significa compiere un percorso, confrontarsi con lo sconosciuto che è fuori e dentro di noi, esplorare la realtà ma anche mettere in gioco la nostra immaginazione, le nostre emozioni. Per il tema, In viaggio. Tragitti del corpo, percorsi della mente, gli studenti che ho seguito come responsabile della mostra hanno compiuto un viaggio nelle libertà espressive oggi offerte dal mezzo fotografico, avendo come obbiettivo quello di raccontare e mettere in luce riflessioni e tematiche che li toccano da vicino in modo profondo”.
Il tema è stato per gli studenti dell’IIF un’occasione per un intenso viaggio dentro sé stessi e dentro i molteplici linguaggi della fotografia.
Partecipano alla mostra:Cristina Beltramicon “Corpi legati, menti altrove”, Francesca Binda ciaccompagna nei suoi “Viaggi meditativi”,Noemi Boccasile con “Materica”, YleniaBonacinacon “Il diario dei viaggi impossibili”,Ayoub Medhoun con “Nei tuoi panni”,Zain Ul Abidin con “A Zohra”,Sara Peccianti con “Simbiosi”,Marco Sepe con “La primavera che si fa strada” eAlice Jankovic con “Eppure sono stato un albero nel bosco”.
Scopo della Biennale è quello di fornire ai giovani fotografi italiani ed alle scuole di fotografia una vetrina in cui mostrare i propri lavori e progetti.
La curatrice Gigliola Foschi racconta così il lavoro degli studenti di IIF: “Viaggiare significa compiere un percorso, confrontarsi con lo sconosciuto che è fuori e dentro di noi, esplorare la realtà ma anche mettere in gioco la nostra immaginazione, le nostre emozioni. Per il tema, In viaggio. Tragitti del corpo, percorsi della mente, gli studenti che ho seguito come responsabile della mostra hanno compiuto un viaggio nelle libertà espressive oggi offerte dal mezzo fotografico, avendo come obbiettivo quello di raccontare e mettere in luce riflessioni e tematiche che li toccano da vicino in modo profondo”.
Il tema è stato per gli studenti dell’IIF un’occasione per un intenso viaggio dentro sé stessi e dentro i molteplici linguaggi della fotografia.
Partecipano alla mostra:Cristina Beltramicon “Corpi legati, menti altrove”, Francesca Binda ciaccompagna nei suoi “Viaggi meditativi”,Noemi Boccasile con “Materica”, YleniaBonacinacon “Il diario dei viaggi impossibili”,Ayoub Medhoun con “Nei tuoi panni”,Zain Ul Abidin con “A Zohra”,Sara Peccianti con “Simbiosi”,Marco Sepe con “La primavera che si fa strada” eAlice Jankovic con “Eppure sono stato un albero nel bosco”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni