Toccare la bellezza - Convegno

Philippe Daverio
Dal 25 Gennaio 2020 al 25 Gennaio 2020
Ancona
Luogo: Mole Vanvitelliana
Indirizzo: Banchina Giovanni da Chio 28
Orari: dalle ore 10 alle 18
Costo del biglietto: La partecipazione è gratuita, ma l'iscrizione è obbligatoria entro il 23 gennaio 2020. A questo indirizzo http://www.museoomero.it/main?p=news_id_6082 è possibile scaricare la scheda di iscrizione da inviare a info@museoomero.it
Telefono per informazioni: +39 071 205677
Sito ufficiale: http://www.museoomero.it
Il 25 gennaio 2020 presso l’Auditorium Orfeo Tamburi della Mole Vanvitelliana di Ancona si terrà, dalle ore 10 alle 18, il convegno internazionale “TOCCARE LA BELLEZZA” nell’ambito dell’omonima mostra dedicata al valore estetico della tattilità attraverso il pensiero di Maria Montessori e Bruno Munari.
La mostra e il convegno sono promosse e organizzate dal Museo Tattile Statale Omero e dal Comune di Ancona, in collaborazione con la Fondazione Chiaravalle Montessori e l'Associazione Bruno Munari e con il contributo della Regione Marche.
Il programma del convegno prevede i seguenti interventi: Prof. Aldo Grassini (Presidente Museo Tattile statale Omero), Una mostra sulla tattilità, Arch. Fabio Fornasari (Curatore allestimento mostra), Presentazione del catalogo Toccare la bellezza Maria Montessori Bruno Munari, edizioni Corraini, Prof. Alfio Albani (Presidente Fondazione Chiaravalle Montessori), La Bellezza con gli occhi chiusi ovvero, del correlativo oggettivo in Maria Montessori, Prof. Alberto Munari (Presidente onorario Associazione Bruno Munari), La Bellezza nel Gesto, Prof.ssa Rita Scocchera (Fondazione Chiaravalle Montessori), La filosofia delle cose, Prof. Naoki Mizushima (University of the Sacred Heart, Tokyo), The acceptance process of "Montessori Education" and "Munari Method" in Japan, Silvana Sperati (Presidente Associazione Bruno Munari), Comunicare la bellezza, Prof.ssa Rita Casadei (Università di Bologna), Esplorare il senso della meraviglia: sensorialità, significati e direzioni in educazione, Prof.ssa Mariangela Scarpini (I.C. Maria Montessori, Chiaravalle) Materiali montessoriani: perfezionare i sensi e toccare la bellezza,
Prof. Leonardo Fogassi (Università di Parma) Montessori e neuroscienze, Prof. Andrea Socrati (Museo Tattile Statale Omero) La via tattile alla bellezza.
Le conclusioni saranno tratte dal Prof. Philippe Daverio.
Al termine del convegno, chi lo desidera, potrà visitare la mostra che rimarrà aperta fino alle ore 20 (al costo di 5 euro).
La partecipazione è gratuita, ma l'iscrizione è obbligatoria entro il 23 gennaio 2020.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970