Antichi ventagli in madreperla

Antichi ventagli in madreperla, Spazio-Tempo, Ancona
Dal 18 Ottobre 2013 al 09 Novembre 2013
Ancona
Luogo: Spazio-Tempo
Indirizzo: via Valle Miano 5
Orari: da lunedì a sabato 10.30-12.30/ 15-19
Telefono per informazioni: +39 347 3704310
E-Mail info: urp@comune.ancona.it
Sito ufficiale: http://www.comune.ancona.it/?
Sarà inaugurata giovedì 17 ottobre, alle ore 18.00 la grande mostra dei ventagli in madreperla della collezione "Sergio Cannara" di Busseto, recentemente presentati al Museo Malacologico di Cupra Marittima.
Si tratta di 30 ventagli del 1800, spagnoli, francesi ed italiani, rigorosamente con "stecche e guardie" in madreperla e "pagine" preziose di manifattura straordinaria, alcune ricamate ed altre dipinte.
I ventagli sosteranno ad Ancona, nello "Spazio-Tempo" ideato e condotto da Tiziano Cossignani, autore del catalogo che ha qualificato la mostra al "Malacologico", fino al 9 novembre e dopo troveranno collocazione nel costituendo "Museo del bottone e della madreperla" che Gian Maria Cannara sta realizzando a Busseto, città natale del padre Sergio che ha raccolto i ventagli, con certosine ed oculate ricerche, negli anni'70.
Nei locali che ospiteranno la mostra sono in permanenza esposti: "i bronzi del Benin", "le maschere africane" e "le pietre cinesi dell'erudito".
Si tratta di 30 ventagli del 1800, spagnoli, francesi ed italiani, rigorosamente con "stecche e guardie" in madreperla e "pagine" preziose di manifattura straordinaria, alcune ricamate ed altre dipinte.
I ventagli sosteranno ad Ancona, nello "Spazio-Tempo" ideato e condotto da Tiziano Cossignani, autore del catalogo che ha qualificato la mostra al "Malacologico", fino al 9 novembre e dopo troveranno collocazione nel costituendo "Museo del bottone e della madreperla" che Gian Maria Cannara sta realizzando a Busseto, città natale del padre Sergio che ha raccolto i ventagli, con certosine ed oculate ricerche, negli anni'70.
Nei locali che ospiteranno la mostra sono in permanenza esposti: "i bronzi del Benin", "le maschere africane" e "le pietre cinesi dell'erudito".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni