Yuko Tsukamoto. Culti del bosco

Yuko Tsukamoto. Culti del bosco, Sala Consiliare del Comune, Rivodutri (RI)
Dal 28 Ottobre 2012 al 10 Novembre 2012
Rivodutri | Rieti
Luogo: Sala Consiliare del Comune
Indirizzo: Rivodutri (Rieti)
Orari: 10-14
Curatori: Luca Arnaudo, Barbara Pavan
Enti promotori:
- Istituto di Cultura Giapponese
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 328 0828498
E-Mail info: studio7artecont@mail.com
In un’occasione espositiva complessa, ospitata in contemporanea negli spazi della galleria Studio7 Arte Contemporanea di Rieti e della Sala Consiliare del Comune di Rivodutri, l’artista giapponese Yuko Tsukamoto propone il suo sguardo sui rapporti tra arte e natura, uno sguardo dichiaratamente indirizzato da profonda spiritualità.
Lo shintoismo, che del Giappone può essere considerato l’atteggiamento spirituale nazionale, considera il bosco in maniera sacrale, luogo di vitalità ciclica e rigenerante dove l’uomo ha la possibilità d’incontrare forze ancestrali, divinità: è propriamente con tale atteggiamento che Yuko ha realizzato la mostra, preparandola con una lunga visita a inizio ottobre dei boschi intorno a Rivodutri, sostando dinanzi al faggio di san Francesco, mirando luoghi di ombre e silenzi per coglierne elementi conducibili dalla natura all’arte, e attraverso l’arte a un’inedita attenzione. Rami, foglie, tracce e informazioni di un passaggio nel bosco, sono dunque gli elementi che ritornano nei nuovi lavori dell’artista realizzati appositamente per l’occasione, attraverso la combinazione con materiali nobili come la cera e la seta o tecniche rigorose come la pittura a china e l’incisione. L’esposizione diviene così la testimonianza di un rapporto privilegiato dell’artista con la propria cosmogonia, ponendo l’osservatore di fronte a un equilibrio armonicamente risolto di arte e natura.
La mostra inaugura sabato 27 ottobre 2012, alle ore 18, presso la Galleria Studio7 Arte Contemporanea, via Pennina 19, Rieti (con orari di visita dal giovedì al sabato, dalle ore 17 alle 20 e domenica dalle ore 11 alle 13), e domenica 28 ottobre 2012, alle ore 16, presso la Sala Consiliare del Comune di Rivodutri (con orari di visita dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle 14). Bookshop a cura di Libreria Moderna Dionisi Petrini. Entrambe le mostre saranno visitabili fino al 10 novembre 2012.
Yuko Tsukamoto nasce a Osaka, in Giappone. Laureata presso l’Università di Musashino e l’Accademia di Brera a Milano, insegna litografia presso l’Università di Kinki, a Osaka, dove ha anche fondato la scuola d’incisione Atelier 410lito, e, a Milano, collabora con l’atelier di Giorgio Upiglio. Da diversi anni espone con frequenza, soprattutto in Italia e Giappone: tra le più recenti personali, si segnalano quelle presso la Galleria Ban di Osaka (2011), la galleria Atelier di Roma (2010), la galleria NeoGeo di Milano (2009).
Lo shintoismo, che del Giappone può essere considerato l’atteggiamento spirituale nazionale, considera il bosco in maniera sacrale, luogo di vitalità ciclica e rigenerante dove l’uomo ha la possibilità d’incontrare forze ancestrali, divinità: è propriamente con tale atteggiamento che Yuko ha realizzato la mostra, preparandola con una lunga visita a inizio ottobre dei boschi intorno a Rivodutri, sostando dinanzi al faggio di san Francesco, mirando luoghi di ombre e silenzi per coglierne elementi conducibili dalla natura all’arte, e attraverso l’arte a un’inedita attenzione. Rami, foglie, tracce e informazioni di un passaggio nel bosco, sono dunque gli elementi che ritornano nei nuovi lavori dell’artista realizzati appositamente per l’occasione, attraverso la combinazione con materiali nobili come la cera e la seta o tecniche rigorose come la pittura a china e l’incisione. L’esposizione diviene così la testimonianza di un rapporto privilegiato dell’artista con la propria cosmogonia, ponendo l’osservatore di fronte a un equilibrio armonicamente risolto di arte e natura.
La mostra inaugura sabato 27 ottobre 2012, alle ore 18, presso la Galleria Studio7 Arte Contemporanea, via Pennina 19, Rieti (con orari di visita dal giovedì al sabato, dalle ore 17 alle 20 e domenica dalle ore 11 alle 13), e domenica 28 ottobre 2012, alle ore 16, presso la Sala Consiliare del Comune di Rivodutri (con orari di visita dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle 14). Bookshop a cura di Libreria Moderna Dionisi Petrini. Entrambe le mostre saranno visitabili fino al 10 novembre 2012.
Yuko Tsukamoto nasce a Osaka, in Giappone. Laureata presso l’Università di Musashino e l’Accademia di Brera a Milano, insegna litografia presso l’Università di Kinki, a Osaka, dove ha anche fondato la scuola d’incisione Atelier 410lito, e, a Milano, collabora con l’atelier di Giorgio Upiglio. Da diversi anni espone con frequenza, soprattutto in Italia e Giappone: tra le più recenti personali, si segnalano quelle presso la Galleria Ban di Osaka (2011), la galleria Atelier di Roma (2010), la galleria NeoGeo di Milano (2009).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro