Wolftraud de Concini. Boemia andata e ritorno

Wolftraud de Concini. Boemia andata e ritorno, Spazio Oberdan, Milano
Dal 04 Marzo 2014 al 04 Marzo 2014
Milano
Luogo: Spazio Oberdan
Indirizzo: viale Vittorio Veneto 2
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura della Provincia di Milano
- Centro culturale della Repubblica Ceca
- Consolato Onorario della Repubblica Ceca a Milano
Costo del biglietto: ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 02 77406310 / 6359
E-Mail info: m.piccardi@provincia.milano.it
Sito ufficiale: http://www.provincia.milano.it/cultura
Martedì 4 marzo, alle ore 18.30, presso la Sala Alda Merini dello Spazio Oberdan, Viale Vittorio Veneto 2, Milano: “Boemia andata e ritorno”, incontro sul tema dell’espulsione della minoranza tedesca dalla Boemiaa seguito della sconfitta di Hitlernella Seconda Guerra Mondiale.
Oltre tre milioni di profughi si riversarono nella Germania postbellica: un capitolo poco conosciuto della storia d´Europa orientale viene raccontato attraverso le storie personali di Wolftraud de Concini, autrice del libro “Boemia andata e ritorno”, e Juraj Herz, registadel film “Habermann”, entrambi presenti in sala.
L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Milano in collaborazione con il Centro culturale della Repubblica Ceca e Consolato Onorario della Repubblica Ceca a Milano.
Intervengono Radka Neumannova, Direttrice dell’Centro culturale della Repubblica Ceca, e Novo Umberto Maerna, Vice Presidente e Assessore alla Cultura della Provincia di Milano.
Oltre tre milioni di profughi si riversarono nella Germania postbellica: un capitolo poco conosciuto della storia d´Europa orientale viene raccontato attraverso le storie personali di Wolftraud de Concini, autrice del libro “Boemia andata e ritorno”, e Juraj Herz, registadel film “Habermann”, entrambi presenti in sala.
L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Milano in collaborazione con il Centro culturale della Repubblica Ceca e Consolato Onorario della Repubblica Ceca a Milano.
Intervengono Radka Neumannova, Direttrice dell’Centro culturale della Repubblica Ceca, e Novo Umberto Maerna, Vice Presidente e Assessore alla Cultura della Provincia di Milano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni