Disegno segreto. Omaggio a Michelangelo

Disegno segreto. Omaggio a Michelangelo, Accademia delle Arti del Disegno, Firenze
Dal 14 Dicembre 2013 al 05 Gennaio 2014
Firenze
Luogo: Accademia delle Arti del Disegno
Indirizzo: via Ricasoli 68
Orari: da martedì a sabato 10-13/ 16.30-19; domenica 10-13
Curatori: Alessandro Vezzosi
Telefono per informazioni: +39 055 219642
Sito ufficiale: http://www.aadfi.it/
La Classe di Pittura dell’Accademia delle Arti del Disegno organizza la mostra "Disegno segreto. Omaggio a Michelangelo" per i 450 anni dalla fondazione dell’Accademia e per il giubileo Michelangiolesco (1564-2014) curata da Alessandro Vezzosi in collaborazione con Andrea Granchi e Roberto Giovannelli.
L’esposizione allestita negli spazi espositivi dell’Accademia delle Arti del Disegno di via Ricasoli 68 - in programma da venerdì 13 dicembre 2013 a domenica 5 gennaio 2014 - è il secondo appuntamento organizzato dalla prestigiosa istituzione, in collaborazione con Casa Buonarroti, per rendere omaggio al genio di Michelangelo nell’anno in cui ricorre il 450esimo anniversario della sua morte.
In mostra i lavori di 14 artisti contemporanei che si sono ispirati ai disegni “segreti” realizzati da Michelangelo nelle cave di marmo di Carrara ed oggi conservati presso Casa Buonarroti. Alcuni di questi disegni, assai poco conosciuti e di grande interesse per l’intreccio tra pensiero e progetto, materia e astrazione, talvolta contraddistinti dal simbolo dei tre cerchi (che evoca quello dell’Accademia) vengono presentati in mostra contestualmente ai lavori degli artisti contemporanei.
Tra la fine del 2013 e l'intero 2014, l'Accademia delle Arti del Disegno dà vita, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio e la collaborazione di altri Enti e Istituzioni, a un ricco cartellone di appuntamenti culturali per rendere omaggio a Michelangelo Buonarroti.
Artisti in mostra:
Roberto Barni, Carlo Bertocci, Adriano Bimbi, Umberto Buscioni, Gianni Cacciarini, Raul Dominguez, Luigi Doni, Roberto Giovannelli, Andrea Granchi, Riccardo Guarneri, Rodolfo Meli, Vairo Mongatti, Renato Ranaldi, Vittorio Tolu.
L’esposizione allestita negli spazi espositivi dell’Accademia delle Arti del Disegno di via Ricasoli 68 - in programma da venerdì 13 dicembre 2013 a domenica 5 gennaio 2014 - è il secondo appuntamento organizzato dalla prestigiosa istituzione, in collaborazione con Casa Buonarroti, per rendere omaggio al genio di Michelangelo nell’anno in cui ricorre il 450esimo anniversario della sua morte.
In mostra i lavori di 14 artisti contemporanei che si sono ispirati ai disegni “segreti” realizzati da Michelangelo nelle cave di marmo di Carrara ed oggi conservati presso Casa Buonarroti. Alcuni di questi disegni, assai poco conosciuti e di grande interesse per l’intreccio tra pensiero e progetto, materia e astrazione, talvolta contraddistinti dal simbolo dei tre cerchi (che evoca quello dell’Accademia) vengono presentati in mostra contestualmente ai lavori degli artisti contemporanei.
Tra la fine del 2013 e l'intero 2014, l'Accademia delle Arti del Disegno dà vita, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio e la collaborazione di altri Enti e Istituzioni, a un ricco cartellone di appuntamenti culturali per rendere omaggio a Michelangelo Buonarroti.
Artisti in mostra:
Roberto Barni, Carlo Bertocci, Adriano Bimbi, Umberto Buscioni, Gianni Cacciarini, Raul Dominguez, Luigi Doni, Roberto Giovannelli, Andrea Granchi, Riccardo Guarneri, Rodolfo Meli, Vairo Mongatti, Renato Ranaldi, Vittorio Tolu.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
roberto barni ·
adriano bimbi ·
accademia delle arti del disegno ·
carlo bertocci ·
umberto buscioni ·
andrea granchi ·
gianni cacciarini ·
raul dominguez ·
luigi doni ·
roberto giovannelli ·
riccardo guarneri ·
rodolfo meli ·
vairo mongatti ·
renato ranaldi ·
vittorio tolu
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni