Le Scalinate dell’Arte - Visioni del mito. Atlante fotografico dello Stretto di Messina

Mimmo Irrera, Tronco d'albero
Dal 03 Febbraio 2016 al 28 Febbraio 2016
Messina
Luogo: Monte di Pietà
Indirizzo: via XXIV Maggio
Enti promotori:
- Po Fesr Sicilia 2007-2013
- Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana
- Città di Messina
- Team Project
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 090 355782
E-Mail info: info@teamproject.sicilia.it
Variazioni sul tema. Variazioni in immagini fotografiche, firmate da 21 autori diversi. L’occhio dei fotografi, supportato dal bando-progetto firmato da Luigi Giacobbe (storico dell’arte e dirigente della Soprintendenza dei Beni Culturali di Messina), ha colto – e reinventato – il Mito per eccellenza: lo Stretto di Messina, il mare “dentro” le terre.
La selezione delle immagini è stata curata da una commissione composta, oltre che da Giacobbe, da Francesco Mento (fotografo e docente Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria) e da Gianfranco Moraci (designer e comunicatore).
Le 108 immagini selezionate vedono fianco a fianco autori noti ed emergenti, e stili diversi capaci di attraversare per intero il Novecento e oltrepassarlo (si va da Paolo Pergolizzi, classe 1942, e Mimmo Irrera, 1947, ad Antonio Fede, 1992, e Giovanni Chillemi, 1995).
E raccontano – come da titolo della mostra a ingresso gratuito che le presenterà al pubblico dal 3 al 28 febbraio al Monte di Pietà di Messina – le “Visioni del Mito” quasi a comporre un vero e proprio ”Atlante fotografico dello Stretto di Messina”.
L’esposizione - organizzata da Team Project nell’ambito delle manifestazioni de “Le Scalinate dell’Arte”, progetto pluriennale con il Comune di Messina come capofila e la società Team Project come partner, finanziato nell’ambito del Po Fesr Sicilia 2007-2013 - è curata da Luigi Giacobbe e Mosè Previti (critico d’arte e creativo). L’allestimento è di Giuseppe Motta. Firmati Stampa Open progetto grafico e stampa del catalogo che raccoglie i testi critici dei due curatori e un intervento di Giovanni Lucentini, presidente di Team Project e ideatore de “Le Scalinate dell’Arte”.
A esporre saranno i messinesi Achille Baratta, Giovanni Chillemi, Giovanni Coccoli, Antonio Fede, Giancarlo Granei, Enrico Guerrera, Mimmo Irrera, Alessandra Lanese, Stefano Marino, Vincenzo Nicita, Sebastiano Occhino, Daniele Passaro, Paolo Pergolizzi, Ignazio Pandolfo, Silvio Ruvolo, Santi Smedile, Franco Trifirò, Samuel Tuzza e Gianmarco Vetrano e Antonio Aloisi da Spoleto, Daniele Chitè da Napoli, Ignazio Pandolfo da Erice.
L’inaugurazione si terrà mercoledì 3 febbraio alle ore 18:30 al Monte di Pietà. Insieme con i fotografi, interverranno Renato Accorinti, sindaco di Messina, Tonino Perna e Sergio De Cola, assessori Comune di Messina, Filippo Romano, commissario Area Metropolitana di Messina, Giovanni Lucentini, coordinatore del progetto “Le Scalinate dell’Arte”, Luigi Giacobbe e Mosè Previti, curatori dell’esposizione
“Visioni del Mito. Atlante fotografico dello Stretto di Messina” è la prima delle esposizioni organizzate nell’ambito del programma di iniziative da “Le Scalinate dell’Arte”. Seguiranno, tra l’altro, l’antologica di Bruno Samperi, la mostra di inediti di Felice Canonico, una perfomance artistica live, l’antologica di Lillo Messina.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
achille baratta ·
giovanni chillemi ·
giovanni coccoli ·
antonio fede ·
giancarlo granei ·
enrico guerrera ·
mimmo irrera ·
alessandra lanese ·
stefano marino ·
vincenzo nicita ·
sebastiano occhino ·
daniele passaro ·
paolo pergolizzi ·
ignazio pandolfo ·
silvio ruvolo ·
santi smedile ·
franco trifir ·
samuel tuzza ·
monte di piet
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni