Shamal. 9 Paesi, 16 Artisti, 32 Opere dal Medio Oriente

Shamal. 9 Paesi, 16 Artisti, 32 Opere dal Medio Oriente, Porta Coeli International Art Gallery, Venosa (PT)
Dal 21 Febbraio 2015 al 19 Marzo 2015
Venosa | Potenza
Luogo: Porta Coeli International Art Gallery
Indirizzo: Vico San Domenico 1
Sabato 21 febbraio 2015, alle ore 18:00, la cerimonia di apertura della nuova sede di Porta Coeli International Art Gallery – Centro Studi della Cultura Mediterranea, presso il seicentesco “Palazzo Rapolla”, in Vico San Domenico, a Venosa (PZ). Nel cuore del centro storico della cittadina oraziana, prende vita un nuovo e sorprendente allestimento, che vede una preziosa sezione di arte sacra ed una di arte contemporanea che ospiterà di volta in volta esposizioni di importanti artisti di pittura e di scultura della scena nazionale ed internazionale. In occasione dell’inaugurazione della nuova location della galleria, si terrà il Vernissage della mostra di artisti contemporanei dal titolo “Shamal. 9 Paesi, 16 Artisti, 32 Opere dal Medio Oriente”. Artisti provenienti da Arabia Saudita, Qatar, Egitto, Libano, Giordania, Palestina, Iraq, Kuwait, Bahrain, saranno protagonisti tutti insieme di questa interessante collettiva. Durante la cerimonia di inaugurazione interverranno: il dott. Tommaso Gammone, Sindaco di Venosa, il dott. Aniello Ertico, Direttore della Galleria Porta Coeli, l’ing. Vito Santarsiero, Presidente della Prima Commissione della Regione Basilicata, la dott.ssa Fiorella Fiore, storico e critico d’arte.
Ospiti della serata gli artisti Adhel Alrayis dal Kuwait e Rima Almozayyen dalla Palestina.
Nata come galleria d’arte nel 2011, oggi Porta Coeli si presenta come realtà museale privata con un’offerta artistica e culturale di ampio respiro e di altissima qualità. Il Centro Studi della Cultura Mediterranea promuove la conoscenza della cultura antica e contemporanea dei paesi mediterranei, di quelli nel “Sud” del mondo e riconosce una particolare attenzione alle realtà mediorientali. Un’esperienza ricca ed eterogenea quella che Porta Coeli International Art Gallery offre ai suoi visitatori. Sono stati sottoscritti dei protocolli internazionali per garantire attività laboratoriali e a scopo terapeutico. Confermate anche le esclusive mondiali con il monastero di Lepanto per l’esposizione delle icone bizantine.
Ospiti della serata gli artisti Adhel Alrayis dal Kuwait e Rima Almozayyen dalla Palestina.
Nata come galleria d’arte nel 2011, oggi Porta Coeli si presenta come realtà museale privata con un’offerta artistica e culturale di ampio respiro e di altissima qualità. Il Centro Studi della Cultura Mediterranea promuove la conoscenza della cultura antica e contemporanea dei paesi mediterranei, di quelli nel “Sud” del mondo e riconosce una particolare attenzione alle realtà mediorientali. Un’esperienza ricca ed eterogenea quella che Porta Coeli International Art Gallery offre ai suoi visitatori. Sono stati sottoscritti dei protocolli internazionali per garantire attività laboratoriali e a scopo terapeutico. Confermate anche le esclusive mondiali con il monastero di Lepanto per l’esposizione delle icone bizantine.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
heba amin ·
hossam sakr ·
mohammad samhouri ·
rima al mozayyen ·
resmi larrah ·
shadi ghwamneh ·
ali hussain merza ·
yusuf ibraheem ·
ahmed hussain ·
jameela al shraim ·
abdul rahman al dorani ·
daab abi saab ·
mah moud abbod ·
salah alhasan ·
fadhel al rayis ·
abdul aziz al tamini ·
porta coeli international art gallery
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni