Le Icone della Scuola di Grottaferrata

Le Icone della Scuola di Grottaferrata, Abbazia di Santa Maria di Grottaferrata
Dal 13 Dicembre 2019 al 20 Gennaio 2020
Grottaferrata | Roma
Luogo: Abbazia di Santa Maria di Grottaferrata
Indirizzo: corso del Popolo 128
Orari: da lunedì a sabato dalle 9.30 alle 12.30. Domenica dalle 10.30 alle 12.30
Curatori: Alessandra Pasqualucci, Paola Micocci
Telefono per informazioni: +39 06.945.9309
E-Mail info: arteinabbazia@abbaziagreca.it
Sito ufficiale: http://www.abbaziagreca.it
Le icone rappresentano una vera e propria esperienza spirituale del credente e del suo bisogno di contemplare l’oggetto della propria fede in forma di immagine. Per questo motivo, la tradizione della scrittura delle icone è da sempre stata portata avanti presso l’Abbazia di Santa Maria di Grottaferrata, unico monastero di rito greco-bizantino sopravvissuto in Italia, ed è stata spronata nuovamente dall’apertura della scuola d’arte Arte in Abbazia.
Le opere presentate in mostra sono quelle realizzate dal maestro Roberto Roncaccia e da alcuni degli allievi che si sono succeduti nel corso degli anni. I soggetti iconografici affrontati sono tratti sia dalla cultura cattolica bizantina che da quella latina, ma realizzati con i materiali della tradizione pittorica antica, quali tavole di legno, pigmenti naturali e leganti di origine animale.
Le Icone della Scuola di Grottaferrata è un evento espositivo culturale organizzato dalla Congregazione d’Italia dei Monaci Basiliani e dalla scuola d’arte Arte in Abbazia, allo scopo di mostrare e favorire la conoscenza della produzione artistica portata avanti nel cenobio criptense sin dall’antichità.
Inaugurazione Venerdì 13 dicembre 2019 ore 10.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione