Collezione Imago Mundi
Alla Sandretto in mostra una sezione del progetto Imago Mundi

Oliviero Toscani
L.S.
21/05/2015
Torino - La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ospita nel suo bookshop Praestigium Italia, sezione dedicata al nostro paese del progetto artistico Imago Mundi, ideato da Luciano Benetton.
La raccolta curata da Luca Beatrice, comprende opere di 420 autori che hanno presentato visioni dello Stivale in formato 10x12 cm. Pittori, architetti, fotografi, designer, attori, affermati o promettenti, hanno partecipato alla composizione di un mosaico democratico, colorato, vitale, in linea con le aspirazioni di Imago Mundi che guarda all’incontro e alla convivenza di diverse espressioni e mira alla costruzione di una mappa artistica delle tante culture umane.
All’esposizione che rimarrà visibile fino al 21 giugno, si accompagna la pubblicazione del catalogo in due volumi con 219 autori ciascuno, registrati in ordine alfabetico, e la promessa di estendere il progetto a 100 paese e più di 20mila artisti entro la fine del 2015.
La raccolta curata da Luca Beatrice, comprende opere di 420 autori che hanno presentato visioni dello Stivale in formato 10x12 cm. Pittori, architetti, fotografi, designer, attori, affermati o promettenti, hanno partecipato alla composizione di un mosaico democratico, colorato, vitale, in linea con le aspirazioni di Imago Mundi che guarda all’incontro e alla convivenza di diverse espressioni e mira alla costruzione di una mappa artistica delle tante culture umane.
All’esposizione che rimarrà visibile fino al 21 giugno, si accompagna la pubblicazione del catalogo in due volumi con 219 autori ciascuno, registrati in ordine alfabetico, e la promessa di estendere il progetto a 100 paese e più di 20mila artisti entro la fine del 2015.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua