Paola Perrone. Tradire corpi - Terra di corpi: anagramma del risveglio

© Paola Perrone
Dal 01 Giugno 2016 al 31 Agosto 2016
Bologna
Luogo: Piccolo Teatro del Baraccano
Indirizzo: via del Baraccano 2
Enti promotori:
- Comune di Bologna - Area Cultura - bè - bolognaestate2016
- Regione Emilia- Romagna
- Comune di Bologna- Quartiere Santo Stefano
E-Mail info: paola.perrone@gmail.com
Si inaugura mercoledì 1 giugno alle ore 19, al Piccolo Teatro del Baraccano di Bologna, la mostra fotografica di Paola Perrone 'Tradire corpi - Terra di corpi: anagramma del risveglio'. L'evento è inserito nella rassegna ATTI SONORI...il teatro musicale d'estate, all'interno del cartellone di bè bolognaestate 2016.
Sarà possibile visitare la mostra fino alla fine di agosto.
Durante la serata di inaugurazione di mercoledì 1 giugno interverranno:
- Paola Perrone, ideatrice e curatrice della mostra;
- Antonia Spinelli, studiosa di arti visive;
- dott.ssa Francesca Agostini, professore associato di Psicologia dinamica presso il Dip. di Psicologia dell'Università di Bologna
La presentazione avrà inizio e terminerà con due preziosi omaggi: un intervento poetico dell'attrice Debora Binci e un momento di meravigliosa danza con Giuditta de Concini, danzatrice di Bharata Natyam. L'accompagnamento musicale sarà di Gianluca Carta, autore delle musiche originali composte per il progetto fotografico.
"Tradire, trans- dare: consegna di corpi oltre le antiche memorie. Quelle della Terra.
Di ferro e cemento è fatto questo tempo. Di corpi pigri e fragili. Di equilibri precari.
Ma arriva l'ora dell'Emergenza. Di emergere dal superficiale mutismo, verso tutte le parole più profonde, più celate, più vive. L'ora di riscrivere tutti i versi che sono andati perduti.
Allora decido di tornare a casa. Casa che è viscere, affanno, urla bruciate, speranza. Un richiamo nostalgico verso un luogo necessario.
Ritornare al cuore dell'infinitamente piccolo.
Infinitamente grande.
Ritornare al principio.
Un tutto organico.
Tornerà a farsi udire la voce segreta del corpo.
Nel ventre una lotta di radici prima di urlare la felicità più violenta.
Terra che abitiamo, nostro abito. Nostra autenticità.
Rito senza tempo per la salvezza.
Alla Terra prima o poi tutto torna".
(Paola Perrone)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni