Jeong-Yoen Rhee. Re-Genesis | Rinascita

Opera di Jeong-Yoen Rhee
Dal 14 Ottobre 2020 al 15 Novembre 2020
Napoli
Luogo: PAN Palazzo delle Arti
Indirizzo: via dei Mille 60
Orari: dal lunedì al sabato 10-19 (ultimo ingresso ore 18); domenica 10-14 (ultimo ingresso ore 13)
Curatori: Paola De Ciuceis
Enti promotori:
- Comune di Napoli
Costo del biglietto: solo previa prenotazione al link: http://ingressi.comune.napoli.it/. E’ consentita la prenotazione per max 4 visitatori per indirizzo email. Ogni indirizzo può effettuare max 1 prenotazione a settimana
Dal 14 ottobre per la prima volta a Napoli, su impulso di Ken Kim per Kips Gallery New York arriva in Italia la coreana Jeong-Yoen Rhee. Affermata artista internazionale nota per l’originalità dei suoi lavori nei quali, con la complicità della pratica zen, della meditazione, e dello yoga, sviluppa una riflessione sulla vita che parte dall’osservazione della natura per arrivare alla relazione uomo-natura, uomo-destino.
Il titolo Re-Genesis | Rinascita: “per l‘artista – scrive nel catalogo la curatrice della mostra Paola De Ciuceis – la nuova genesi è il piacere di giungere alla purezza di materia e forma del demiurgo nel momento della nascita dell’oggetto creato per la prima volta. E come il grande artefice impastò la terra con le mani per dar vita al mondo, così l’artista ritiene che il metodo ideale sia quello diretto, senza la mediazione di strumento alcuno”.
La particolarità di Jeong-Yoen Rhee è proprio quella di dipingere senza pennello, mescolando i colori con la mano e stendendoli con il dito indice. Ma un’altra particolarità è anche quella di preferire prodotti organici a quelli industriali. Tra i più usati: la lacca presa direttamente dall’albero della lacca; la creta, la terra e la cenere vulcanica, la polvere di carbone e di oro, il guscio d’uovo, la madreperla, l’argilla rosa. Anche le tele sono naturali: la carta coreana fatta a mano dal gelso oppure la tela di canapa tessuta al telaio.
Le opere colpiscono per i colori: azzurro, verde, prugna, color terra e l’occhio di chi guarda viene rapito dal magnetismo delle forme circolari nel quale ci si può abbandonare provando un gran benessere.
Inaugurazione 14 ottobre dalle 17:00 alle 20:00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni