Case della vita. III Appuntamento

Case della Vita - Curatori e studiosi a colloquio con Carlo Sisi
Dal 20 Febbraio 2021 al 20 Febbraio 2021
Arezzo
Luogo: Pagina Facebook Museo Bruschi
Indirizzo: online
Orari: ore 17
E-Mail info: casamuseobruschi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.fondazioneivanbruschi.it
Sabato 20 febbraio dalle ore 17,00, per il terzo appuntamento con la rassegna di incontri gratuiti online “Case della vita”, il Conservatore della Fondazione Ivan Bruschi amministrata da UBI Banca, Carlo Sisi, sarà a colloquio con Marilena Pasquali, storica dell’arte e Presidente del Centro Studi Giorgio Morandi. Il Museo allestito a Bologna rappresenta infatti la più ampia e rilevante collezione pubblica dedicata a Giorgio Morandi, il noto pittore e incisore protagonista della pittura italiana del Novecento.
L’evento, realizzato con la collaborazione di Officine della Cultura, sarà visibile sul profilo Facebook del Museo Bruschi: facebook.com/casamuseo.ivanbruschi
L’incontro fa parte del format “Case della Vita - Curatori e studiosi a colloquio con Carlo Sisi”, ideato dalla Fondazione Bruschi con la volontà di mantenere viva l’offerta di contenuti culturali che, facendo capo ad Arezzo, promuovono il dialogo e lo scambio con alcune delle più importanti case museo d'Italia. Un inedito viaggio alla scoperta dei diversi luoghi di cultura, per favorire la conoscenza di queste importanti realtà e promuoverne la visita nel momento in cui sarà di nuovo possibile spostarsi in piena sicurezza.
Prossimi appuntamenti online sul profilo facebook.com/casamuseo.ivanbruschi:
Sabato 6 Marzo, ore 17,00: Casa Museo Stibbert di Firenze, colloquio con Simona Di Marco, Vice Direttrice della Fondazione Museo Stibbert.
Sabato 20 Marzo, ore 17,00: Casa Museo Mario Praz di Roma, colloquio con lo storico dell’arte Stefano Grandesso.
L’evento, realizzato con la collaborazione di Officine della Cultura, sarà visibile sul profilo Facebook del Museo Bruschi: facebook.com/casamuseo.ivanbruschi
L’incontro fa parte del format “Case della Vita - Curatori e studiosi a colloquio con Carlo Sisi”, ideato dalla Fondazione Bruschi con la volontà di mantenere viva l’offerta di contenuti culturali che, facendo capo ad Arezzo, promuovono il dialogo e lo scambio con alcune delle più importanti case museo d'Italia. Un inedito viaggio alla scoperta dei diversi luoghi di cultura, per favorire la conoscenza di queste importanti realtà e promuoverne la visita nel momento in cui sarà di nuovo possibile spostarsi in piena sicurezza.
Prossimi appuntamenti online sul profilo facebook.com/casamuseo.ivanbruschi:
Sabato 6 Marzo, ore 17,00: Casa Museo Stibbert di Firenze, colloquio con Simona Di Marco, Vice Direttrice della Fondazione Museo Stibbert.
Sabato 20 Marzo, ore 17,00: Casa Museo Mario Praz di Roma, colloquio con lo storico dell’arte Stefano Grandesso.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni