I capolavori dell’arte nera

Statuetta africana
09/10/2003
Per lungo tempo, la civiltà occidentale ci ha abituati a guardare la produzione artistica africana come un’immensa macchina riproduttiva, specializzata in articoli di folklore, considerando quell’arte ”primitiva” solo come una delle fonti di ispirazione per i grandi artisti delle avanguardie del Novecento. La mostra Africa.Capolavori da un continente curata da Ezio Bassani, nasce con l’intento di creare per la prima volta un percorso coerente di Storia dell’Arte Africana, in modo da restituire all’Art Nègre il riconoscimento critico che gli spetta.
Ideata e realizzata da ArtificioSkira alla Galleria d’Arte Moderna di Torino, l’importante rassegna è divisa in quattro sezioni principali. La prima è dedicata all’arte africana antica e ai sontuosi bronzi del Regno del Benin con prestiti eccezionali concessi dal Museo Nazionale di Lagos; la seconda presenta una sorprendente selezione di avori afro-portoghesi tra cui i cucchiai delle collezioni medicee e le saliere delle corti degli Asburgo; la terza sezione della mostra presenta invece una raccolta di capolavori dei maestri delle avanguardie come Picasso, Modigliani, Brancusi, Derain, Leger, Matisse, e Gauguin quest’ultimo responsabile della sollecitazione dei ”fauves” ai valori emozionali della statuaria africana; in finale l’ultima sezione è dedicata alle 120 straordinarie opere di scultura africana recente fra maschere, statue e feticci di cui Paul Guillaume agevolò la loro l’esposizione nei più grandi musei dell’occidente, all’inizio del 900.
In mostra oltre 400 opere provenienti da tutte le maggiori collezioni d’Europa, America e Africa, per una produzione artistica per troppo tempo trascurata, poiché considerata ”arte degenerata” nel periodo del fascismo e fuori dai normali valori del mercato, anche a causa della deperibilità dei materiali adoperati. La GAM di Torino presenta in questa ricchissima esposizione i capolavori di 3000 anni di Arte Africana, raccogliendo così la stragrande maggioranza delle opere provenienti dal continente nero conosciute fino ad oggi.
Africa. Capolavori da un continente
Fino al 15 febbraio 2004
Galleria d’Arte Moderna
Via Magenta 31, Torino
Tel. 011 4429518
www.mostraafrica.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio