Affluenza in crescita grazie a strategie di rilancio
Boom di presenze alla reggia di Caserta

Caserta, Palazzo Reale | Foto: Antonio Nardelli
L.S.
03/08/2016
Caserta - La direzione della Reggia di Caserta presenta i dati registrati nell'ultimo mese di attività. Risultati che evidenziano il sensibile incremento dell'affluenza di visitatori nel complesso borbonico, con particolare attenzione all'impressionante traguardo tagliato nel mese di luglio 2016.
Il campione di riferimento è lo stesso periodo dello scorso anno quando gli ingressi furono 34.151. 20mila unità in meno rispetto al numero raggiunto quest'anno - 50.304 -, traducibile in un aumento del 59%.
Anche gli incassi, pari a 340mila euro, riportano crescite del 61% rispetto ai 210mila euro del luglio 2015 e mostrano un raddoppiamento nel volume di visitatori con biglietto intero.

Allargando il campo visivo, il monumento vanvitelliano può permettersi di esultare per tutti gli obiettivi del primo semestre dell'anno che ha progressivamente ottenuto importanti riscontri con la complicità di strategie di comunicazione, apertura e inclusione come il potenziamento della segnaletica seguito all'accordo con Autostrade per l'Italia e le aperture serali del sabato, e per tutto il mese di luglio e agosto anche la presentazione al pubblico della Biblioteca Palatina e del suo ricchissimo patrimonio di volumi.
Il campione di riferimento è lo stesso periodo dello scorso anno quando gli ingressi furono 34.151. 20mila unità in meno rispetto al numero raggiunto quest'anno - 50.304 -, traducibile in un aumento del 59%.
Anche gli incassi, pari a 340mila euro, riportano crescite del 61% rispetto ai 210mila euro del luglio 2015 e mostrano un raddoppiamento nel volume di visitatori con biglietto intero.

Allargando il campo visivo, il monumento vanvitelliano può permettersi di esultare per tutti gli obiettivi del primo semestre dell'anno che ha progressivamente ottenuto importanti riscontri con la complicità di strategie di comunicazione, apertura e inclusione come il potenziamento della segnaletica seguito all'accordo con Autostrade per l'Italia e le aperture serali del sabato, e per tutto il mese di luglio e agosto anche la presentazione al pubblico della Biblioteca Palatina e del suo ricchissimo patrimonio di volumi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Parma | A Parma dall’8 febbraio al 18 maggio
Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento
-
Mondo | Alla Biblioteca Apostolica Vaticana dal 15 febbraio al 20 dicembre
Jovanotti, Maria Grazia Chiuri, Kristjana S Williams “En route” in Vaticano per una mostra che celebra il viaggio
-
Pavia | Il programma degli eventi
La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni