MIA Photo Fair BNP Paribas 2025 - Dialoghi

Daniëlle van Ark, Un gruppo di uccelli Meissen, un servizio da tavola Meissen, Dalla serie In Retrospect 2014 FLAT//LAND, Stampa a Pigmenti Hahnemühle Baryta, 83.7 × 53.5 cm, Edizione di 5 + 2 AP | Courtesy: FLAT // LAND, Amsterdam
Dal 20 Marzo 2025 al 23 Marzo 2025
Milano
Luogo: Superstudio Più
Indirizzo: Via Tortona 27
Orari: Inaugurazione 19 Mar su invito | 11 -20
Costo del biglietto: Biglietto in cassa 16 € | Abbonamento valido per 4 giorni 48 € | Biglietto online 14 € | Convenzioni in cassa 12 € | Ingresso gratuito Ragazzi fino a 12 anni Persone con invalidità > 67
E-Mail info: info@miafair.it
Sito ufficiale: http://www.miafair.it
MIA PHOTO FAIR BNP PARIBAS
LA FIERA INTERNAZIONALE D’ARTE DEDICATA ALLA FOTOGRAFIA IN ITALIA
MIA Photo Fair è nata nel 2011 ed è la prima e più importante fiera d’arte dedicata alla fotografia in Italia.
MIA Photo Fair offre ai propri visitatori un percorso esaustivo sulla fotografia d’arte presentando da una parte Solo Show e dall’altra stand collettivi con un progetto curatoriale specifico.
MIA Photo Fair nasce con l’obiettivo di evidenziare il ruolo trasversale che la fotografia e l’immagine in movimento hanno assunto tra i linguaggi espressivi dell’arte e del sistema dell’arte contemporanea.
NATURA FORMATIVA DELL’EVENTO PER UN COLLEZIONISMO CONSAPEVOLE
MIA Photo Fair prevede un ricco programma culturale, con eventi e conferenze dedicate al mondo dell’arte e della fotografia, che mira a supportare un collezionismo consapevole con approfondimenti e ospiti di rilievo nel panorama artistico italiano ed internazionale. MIA Photo Fair offre ai collezionisti d’arte la possibilità di visitare una vivace e innovativa fiera dove poter ammirare sia le opere di artisti storici che di artisti emergenti.
LA FIERA INTERNAZIONALE D’ARTE DEDICATA ALLA FOTOGRAFIA IN ITALIA
MIA Photo Fair è nata nel 2011 ed è la prima e più importante fiera d’arte dedicata alla fotografia in Italia.
MIA Photo Fair offre ai propri visitatori un percorso esaustivo sulla fotografia d’arte presentando da una parte Solo Show e dall’altra stand collettivi con un progetto curatoriale specifico.
MIA Photo Fair nasce con l’obiettivo di evidenziare il ruolo trasversale che la fotografia e l’immagine in movimento hanno assunto tra i linguaggi espressivi dell’arte e del sistema dell’arte contemporanea.
NATURA FORMATIVA DELL’EVENTO PER UN COLLEZIONISMO CONSAPEVOLE
MIA Photo Fair prevede un ricco programma culturale, con eventi e conferenze dedicate al mondo dell’arte e della fotografia, che mira a supportare un collezionismo consapevole con approfondimenti e ospiti di rilievo nel panorama artistico italiano ed internazionale. MIA Photo Fair offre ai collezionisti d’arte la possibilità di visitare una vivace e innovativa fiera dove poter ammirare sia le opere di artisti storici che di artisti emergenti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni