Mutazioni. Fotografie di Maurizio Fantoni Minnella

© Fotografie Maurizio Fantoni Minnella | Fotografie Maurizio Fantoni Minnella, Specchio, 2015
Dal 02 Luglio 2017 al 03 Settembre 2017
Genova
Luogo: Museo Raccolte Frugone
Indirizzo: via Capolungo 9
Orari: da martedì a giovedì 9-19; venerdì 9-19; venerdì 7 e 28/7 - 4 e 25/8 - 1 e 22/9 - 6/10 : ore 9 -21 sabato e domenica 10-19.30; lunedì chiuso
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 3
Telefono per informazioni: +39 010 3726025
Mostra di 31 fotografie a colori in grande formato, già ospitata a Palazzo Terragni di Lissone nello scorso aprile.
Manifesti strappati, locandine consumate dal tempo, muri rivestiti di volti e corpi vicini e sovrapposti, vecchi poster pubblicitari, slogan scoloriti. Un mondo di immagini e parole che testimonia il passare del tempo, la storia che corre, le stagioni che si succedono senza fine. E’ ciò che l’autore ha riassunto con una sola parola: "Mutazioni". Una serie di fotografie realizzate in tutto il mondo dal varesino Maurizio Fantoni Minnella, regista e scrittore, "poeta/profeta della visione", ma anche un "cacciatore di fantasmi", che ha accumulato un ricco lavoro fotografico portato avanti per anni.
Una galleria di scatti urbani racchiusa in un catalogo e una mostra, che è stata ospitata a Lissone (MB), presso Palazzo Terragni lo scorso aprile.
Una poetica che trova ragione d’essere in un mondo apocalittico: Fantoni Minnella – molto legato al capoluogo ligure, cui ha dedicato, nel 2014, il volume “Genova. Ritratto di una città” e che a Genova collabora da tempo col Festival della Poesia curando la sezione cinematografica delle Poevisioni - è l’autore di un romanzo dal titolo ”Il viaggiatore delle catastrofi”, il cui protagonista accorre a portare aiuto alle vittime di catastrofi naturali o causate dall’uomo.
C’è dunque una scelta di puntare lo sguardo su un mondo che si consuma, si degrada, esplode in un mare di frammenti. Un universo apocalittico, un day after delle ideologie e della storia che si manifesta nei poster fotografati dall’autore varesino, come è stato di recente scritto. Scatti dal mondo contemporaneo che l’opera di Fantoni Minnella ferma per sempre, testimonianza perenne del mondo che c’era.
In collaborazione con l'Associazione Freezone
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni