Marta Ugolini. Scraps

Marta Ugolini. Scraps, Roma
Dal 23 Novembre 2015 al 10 Dicembre 2015
Roma
Luogo: Galleria Ca' D'Oro
Indirizzo: via Del Babuino 53
Orari: lun-ven 10.30-13.30 / 15.30-19; sab 10.30-13.30 / 15.30-18.30
Curatori: Enrico De Bonis
Enti promotori:
- Galleria Ca' D'Oro
- UAU Urban Art Utopia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 349 4945612
E-Mail info: info@comunicadesidera.com
Sito ufficiale: http://www.ca-doro.com
Il giorno 23 Novembre 2015 alle ore 18.30 negli spazi della Galleria Ca’ D’Oro si è inaugurata la mostra “SCRAPS” di Marta Ugolini con un testo critico di Enrico De Bonis.
Finissage: 10 Dicembre 2015 ore 18.
“Ci sono arti e mestieri per i quali spesso non c'è neanche la declinazione al femminile. Chi lavora poi con la durezza dell'acciaio crea addirittura qualcosa "oltre" l'arte del fabbro.
Marta Ugolini, novella Persefone, non ha dubbi nello scegliere i metalli per lavorare e preferire l'acciaio per esprimersi. Le sue forme sono una sintesi razionale dove la nettezza degli angoli nulla richiama delle curve femminili. Eppure, le sculture e gli oggetti funzionali che realizza hanno in sè una femminilità forte e completa.
Marta resta affascinata dalla plasmabilità dei metalli che le permette di soddisfare la sua esigenza muliebre di "continuo cambiamento". E l'acciaio la ricompensa generando, attraverso la sua interpretazione, magnifiche fogge a-volumetriche, dove la durezza del metallo scompare a favore della leggerezza, dell'eleganza.
Eleganza e leggerezza sono il suo Karma per presentarsi ed affascinare. Scrive Marta: "Favorisco la semplicità delle forme e la grandezza contenuta, per entrare con discrezione negli ambienti". Adotta un low profile che sottolinea il suo spirito educato, riguardoso, equilibrato, riservato, in una parola, di buon gusto; dove la classe cancella qualsiasi artificiosità. Le sue creazioni nulla concedono alle forbitezze, all'infiorettature, ai preziosismi. Tutte le opere sono figlie di una logica essenziale ed eterea, gestendo un'apparenza riservata che le conducono fuori del tempo, delle epoche, degli stilismi.
Marta ci porta a una visione dell'opera d'arte raffinata quanto semplice, le sue realizzazioni passano inosservate a chi predilige colori e confusione. Stupiscono, seducono e attirano anche gli animi più attenti e raffinati.”
(Enrico De Bonis)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni