Mark Cullen. Towards Super-Connection

Mark Cullen, Albuciere Halo, 2021. Coloured pencil on paper, 27x20 cm.
Dal 28 Gennaio 2022 al 13 Marzo 2022
Genova
Luogo: Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce
Indirizzo: Via Jacopo Ruffini 3
Enti promotori:
- Culture Ireland
- Ambasciata Irlandese
- Arts Council of Ireland
Telefono per informazioni: +39 010 580069
E-Mail info: museo@villacroce.org
Sito ufficiale: http://www.museidigenova.it
Arriva la prima mostra personale in Italia dell’artista irlandese Mark Cullen, “Towards Super-Connection”, realizzata con il generoso supporto dell’Ambasciata Irlandese e del Culture Ireland e gentilmente ospitata dal 29 gennaio al 13 marzo presso la Sala Camino del Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce, Genova.
La mostra si compone di un’installazione modulare costituita da aste create utilizzando bambù, alluminio, pvc e plastica che vanno a formare intersezioni geometriche derivate dai concetti di design geodetico di Buckminster Fuller che donano alla struttura un aspetto al tempo stesso futuristico e vernacolare. La struttura è sottoposta dall’artista a un processo di conservazione dove ogni elemento viene accuratamente laminato a mano in segno di protezione e conservazione così come avviene per i componenti satellitari rivestiti da una pellicola d’oro o di alluminio per proteggerli dalle radiazioni cosmiche. Tale azione da parte dell’artista rappresenta sia un meticoloso processo meditativo, sia un gesto verso la salvaguardia di un materiale naturale come il bambù sussumendone completamente l’essenza: strumentalizzare la sua forma per un nuovo scopo esoterico - quello di fare arte. Towards Super-Connectios è un’installazione portatile ed esiste in una relazione significativa con il luogo della sua manifestazione. Esso deriva da un concetto della teoria quantistica in cui lo stato quantistico di una particella è connesso a quello di ogni altra particella in quel determinato sistema. Towards Super-Connection esplora, non solo attraverso l’installazione site-specific ma anche attraverso i disegni su carta e il lightbox, entrambi in esposizione, un presente distopico dove la natura si sublima alle esigenze di un sistema di strutture e forme costruttive: un sistema mutevole dove il modello esiste come codice insito nelle sue parti. È evidente come nella ricerca di Mark Cullen sia ricorrente l’indagine spaziale, la rappresentazione di primigenie figurative che appaiono come una rappresentazione 3D di elementi naturali generativi che sono alla base dell'Universo stesso.
Inaugurazione in presenza dell’artista: Venerdì 28th Gennaio ore 16.00 - 17.30
La mostra si compone di un’installazione modulare costituita da aste create utilizzando bambù, alluminio, pvc e plastica che vanno a formare intersezioni geometriche derivate dai concetti di design geodetico di Buckminster Fuller che donano alla struttura un aspetto al tempo stesso futuristico e vernacolare. La struttura è sottoposta dall’artista a un processo di conservazione dove ogni elemento viene accuratamente laminato a mano in segno di protezione e conservazione così come avviene per i componenti satellitari rivestiti da una pellicola d’oro o di alluminio per proteggerli dalle radiazioni cosmiche. Tale azione da parte dell’artista rappresenta sia un meticoloso processo meditativo, sia un gesto verso la salvaguardia di un materiale naturale come il bambù sussumendone completamente l’essenza: strumentalizzare la sua forma per un nuovo scopo esoterico - quello di fare arte. Towards Super-Connectios è un’installazione portatile ed esiste in una relazione significativa con il luogo della sua manifestazione. Esso deriva da un concetto della teoria quantistica in cui lo stato quantistico di una particella è connesso a quello di ogni altra particella in quel determinato sistema. Towards Super-Connection esplora, non solo attraverso l’installazione site-specific ma anche attraverso i disegni su carta e il lightbox, entrambi in esposizione, un presente distopico dove la natura si sublima alle esigenze di un sistema di strutture e forme costruttive: un sistema mutevole dove il modello esiste come codice insito nelle sue parti. È evidente come nella ricerca di Mark Cullen sia ricorrente l’indagine spaziale, la rappresentazione di primigenie figurative che appaiono come una rappresentazione 3D di elementi naturali generativi che sono alla base dell'Universo stesso.
Inaugurazione in presenza dell’artista: Venerdì 28th Gennaio ore 16.00 - 17.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni