Conversazioni di luce. Fotografie di Mario Castagneri, Mario Crimella, Dino Zani

Conversazioni di luce. Fotografie di Mario Castagneri, Mario Crimella, Dino Zani, Fondazione Adolfo Pini, Milano
Dal 17 Gennaio 2019 al 08 Febbraio 2019
Milano
Luogo: Fondazione Adolfo Pini
Indirizzo: corso G. Garibaldi 2
Orari: da lunedì a venerdì 10-13 / 15-17
Curatori: Valentina Barbieri
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 874502
E-Mail info: eventi@fondazionepini.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionepini.net
Dal 18 gennaio all’8 febbraio 2019 la Fondazione Adolfo Pini presenta CONVERSAZIONI DI LUCE. Fotografie di Mario Castagneri, Mario Crimella, Dino Zani, a cura di Valentina Barbieri. In mostra i ritratti di Gabriele D’Annunzio, Luigi Pirandello, Giacomo Puccini, Tamara De Lempicka e altri grandi autori, allestiti nella galleria al piano terra della Fondazione. L’esposizione a cura di Valentina Barbieri è il secondo progetto vincitore, dopo quello di Luca Staccioli, della Borsa di Studio Progetto Inedito 2018 a cura di Dalia Gallico. La Borsa è destinata a studenti delle accademie e delle università milanesi e a neolaureati under 35 e ha l’obiettivo di sostenere progetti inediti a vocazione multidisciplinare.
La mostra nasce dalla collaborazione con il Civico Archivio Fotografico di Milano e con gli eredi dei fotografi. Suggestivo il fatto che nel 1920, Mario Castagneri, Mario Crimella e Dino Zani aprirono lo studio “Crimella-Castagneri-Zani” proprio in corso Garibaldi 2 a Milano, oggi sede della Fondazione Adolfo Pini e allora casa della famiglia Bongiovanni Radice. Attraverso questo progetto, a distanza di cento anni, le prove d’autore di questi tre fotografi milanesi tornano nel luogo in cui sono state concepite e realizzate, con il fine di riscoprire l’intreccio di connessioni e influenze che hanno coinvolto i tre professionisti nel mondo artistico milanese tra le due Guerre. Tra le frequentazioni dello Studio, uno tra i più affermati nell’ambito della fotografia artistica milanese di quel periodo, spiccano quelle con i pittori dell’Accademia di Belle Arti di Brera e con gli artisti del Secondo Futurismo come Filippo Tommaso Marinetti e Fortunato Depero.
Crimella, Castagneri e Zani sono “artisti fra gli artisti”, maestri del ritratto, abili interpreti di una sensibilità tutta in divenire. Partecipano alla Prima e Seconda Mostra Internazionale delle Arti Decorative di Monza, su invito di Guido Marangoni. Nel 1922 sono protagonisti di una fusione societaria che porta alla nascita di S.F.R.A.I. (Studi fotografici riuniti artistico-industriali).
Oltre alle fotografie d’autore, in mostra sarà allestita una stanza dedicata all’opera site-specific dell’artista Alan Maglio che, su invito della curatrice, ha creato
attraverso il medium fotografico dei panorami visuali in cui i personaggi di un secolo fa vivono e si animano nei luoghi dell’oggi, a fare da sfondo saranno gli stessi locali della Fondazione Adolfo Pini.
Le Borse di Studio si inseriscono nell’ambito delle attività che vedono la Fondazione
Adolfo Pini impegnata nella missione di sostegno e valorizzazione dei giovani talenti nelle diverse discipline culturali. Per statuto infatti la Fondazione sostiene le nuove generazioni attive in tutte le arti: istituisce premi, borse di studio, offerte formative e altre iniziative.
Opening giovedì 17 gennaio, ore 18:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro