Marco Ruffino. Ermeneutica del Residuo

Marco Ruffino. Ermeneutica del Residuo
Dal 23 Giugno 2016 al 30 Luglio 2016
Roma
Luogo: Palazzo Cisterna - Cenacolo de l’Erma
Indirizzo: via Giulia 163
Orari: dal Lunedì al Venerdì 10-13 / 16-19 e il Sabato 10-13
Curatori: Claudio Strinati
Enti promotori:
- Fondazione Ducci
Telefono per informazioni: +39 06 64790465
E-Mail info: segreteria@fondazioneducci.org
Sito ufficiale: http://www.fondazioneducci.org
La Fondazione Ducci di Roma, presenta nell’ambito della terza edizione della rassegna d’arte contemporanea ArtInFondazione la personale di Marco Ruffino intitolata Ermeneutica del Residuo, a cura di Claudio Strinati.
La mostra sarà inaugurata giovedì 23 giugno 2016 alle ore 18.30 presso gli storici spazi espositivi del Cenacolo de l’Erma a Palazzo Cisterna in Via Giulia 163, nel cuore della Capitale, alla presenza dell’artista e del Presidente Paolo Ducci.
La mostra propone un gruppo di venti opere che testimoniano il percorso dell’artista.
Nato nel 1956 a Torino e laureatosi in Filosofia, Marco Ruffino è un pittore e scultore autodidatta. Inizia la sua attività nel 1992 con la pittura ad olio e acrilici, utilizzando tecniche miste di stampo espressionista. Dal 2000 realizza sculture in terracotta, colorate con smalti a freddo. Dal 2010 approda definitivamente alla pitto-scultura, con l’utilizzo di materiale di raccolta (plastica di ogni genere e pezzi metallici) inserito, attraverso la fusione, su masonite/compensato, addizionato di schiuma poliuretanica e colorato con vernici acriliche. Ha partecipato a numerose mostre in Italia e Francia.
In occasione dell’inaugurazione sarà presentato anche il catalogo a cura di Claudio Strinati.
La mostra è aperta al pubblico dal Lunedì al Venerdì con orario visite 10-13/16-19 e il Sabato 10-13.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni