Picture of Life. La fotografia come riscatto sociale
Dal 23 Aprile 2018 al 06 Maggio 2018
Milano
Luogo: Palazzo Castiglioni
Indirizzo: Corso Venezia 47
Orari: Lun - Ven 8.30 - 18
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 02 22198654
E-Mail info: mariella.piccinni@heritage-house.eu
Sito ufficiale: http://https://www.manfrotto.it/about-the-company/responsabilita-sociale
Manfrotto, brand leader di Vitec Imaging Solutions, rinnova anche quest’anno la partnership con Milano PhotoFestival e presenta la mostra che, in 40 scatti, racconta le storie di chi ha vissuto situazioni di disagio sociale.
La realtà catturata dagli obiettivi di chi, attraverso la fotografia, vuole riscattare la propria vita. Questo è Picture of Life, il progetto di responsabilità sociale di Manfrotto, che offre corsi di fotografia a persone che vivono una situazione di disagio sociale, dando loro una possibilità concreta di riscatto, grazie all’uso della macchina fotografica.
Si impara un mestiere, ma al contempo si guarda al mondo con un occhio diverso, utilizzando il linguaggio delle immagini per esprimere le proprie emozioni.
L’esposizione ripercorre la storia delle tappe internazionali del progetto, mettendo in mostra i migliori scatti dal 2014 al 2017.

Picture of Life rappresenta la principale iniziativa di Responsabilità Sociale di Manfrotto. Nato nel 2014 dall’incontro tra Manfrotto, l’Associazione Jonathan Onlus di Napoli e il Ministero della Giustizia - Dipartimento della Giustizia Minorile, il progetto ha l’obiettivo di offrire una possibilità di rieducazione e riscatto alle persone che hanno vissuto e vivono situazioni di disagio e di esclusione sociale, attraverso l’organizzazione di corsi di fotografia. L’Azienda supporta l’intero progetto fornendo ai partecipanti l’equipaggiamento fotografico completo e occupandosi dell’organizzazione dei laboratori, curati da fotografi professionisti.
“Manfrotto pone al centro del proprio disegno strategico la valorizzazione del capitale umano e dei talenti, sia all’interno dell’azienda che sul territorio”, ha dichiarato Marco Pezzana, Ceo di Vitec Imaging Solutions. “Il progetto, infatti, guida i partecipanti attraverso un percorso educativo, alla ricerca del proprio potenziale umano ed espressivo, che in qualche caso si traduce anche nella possibilità di una nuova professione. Picture of Life - aggiunge Marco Pezzana - coniuga la nostra passione per la fotografia con l’attenzione per le persone, con l’obiettivo di diventare creatori di valore educativo e sociale, come massima espressione dei nostri valori aziendali”.
Negli anni il progetto, nato e maturato a Napoli grazie alla collaborazione attiva tra azienda, cittadini, istituzioni e terzo settore, ha ottenuto un successo tale da essere ripetuto in molte altre città: l’azienda ha organizzato 10 edizioni, affiancando diverse associazioni in Italia, UK, USA e Cina.
Picture of Life. La fotografia come riscatto sociale
Palazzo Castiglioni, Corso Venezia 47 - Milano
24 aprile - 7 maggio 2018
ORARI: Lun - Ven 8.30 - 18
Vedi anche:
• FOTO: Picture of Life: obiettivo nuova vita
La realtà catturata dagli obiettivi di chi, attraverso la fotografia, vuole riscattare la propria vita. Questo è Picture of Life, il progetto di responsabilità sociale di Manfrotto, che offre corsi di fotografia a persone che vivono una situazione di disagio sociale, dando loro una possibilità concreta di riscatto, grazie all’uso della macchina fotografica.
Si impara un mestiere, ma al contempo si guarda al mondo con un occhio diverso, utilizzando il linguaggio delle immagini per esprimere le proprie emozioni.
L’esposizione ripercorre la storia delle tappe internazionali del progetto, mettendo in mostra i migliori scatti dal 2014 al 2017.

Picture of Life rappresenta la principale iniziativa di Responsabilità Sociale di Manfrotto. Nato nel 2014 dall’incontro tra Manfrotto, l’Associazione Jonathan Onlus di Napoli e il Ministero della Giustizia - Dipartimento della Giustizia Minorile, il progetto ha l’obiettivo di offrire una possibilità di rieducazione e riscatto alle persone che hanno vissuto e vivono situazioni di disagio e di esclusione sociale, attraverso l’organizzazione di corsi di fotografia. L’Azienda supporta l’intero progetto fornendo ai partecipanti l’equipaggiamento fotografico completo e occupandosi dell’organizzazione dei laboratori, curati da fotografi professionisti.
“Manfrotto pone al centro del proprio disegno strategico la valorizzazione del capitale umano e dei talenti, sia all’interno dell’azienda che sul territorio”, ha dichiarato Marco Pezzana, Ceo di Vitec Imaging Solutions. “Il progetto, infatti, guida i partecipanti attraverso un percorso educativo, alla ricerca del proprio potenziale umano ed espressivo, che in qualche caso si traduce anche nella possibilità di una nuova professione. Picture of Life - aggiunge Marco Pezzana - coniuga la nostra passione per la fotografia con l’attenzione per le persone, con l’obiettivo di diventare creatori di valore educativo e sociale, come massima espressione dei nostri valori aziendali”.
Negli anni il progetto, nato e maturato a Napoli grazie alla collaborazione attiva tra azienda, cittadini, istituzioni e terzo settore, ha ottenuto un successo tale da essere ripetuto in molte altre città: l’azienda ha organizzato 10 edizioni, affiancando diverse associazioni in Italia, UK, USA e Cina.
Picture of Life. La fotografia come riscatto sociale
Palazzo Castiglioni, Corso Venezia 47 - Milano
24 aprile - 7 maggio 2018
ORARI: Lun - Ven 8.30 - 18
Vedi anche:
• FOTO: Picture of Life: obiettivo nuova vita
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo castiglioni ·
milano photofestival ·
manfrotto ·
vitec imaging solutions ·
picture of life ·
associazione jonathan onlus ·
ministero della giustizia dipartimento della giustizia minorile ·
marco pezzana
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni