BilBOlbul 2014. Festival Internazionale di Fumetto

BilBOlbul 2014. Festival Internazionale di Fumetto, Bologna
Dal 20 Novembre 2014 al 23 Novembre 2014
Bologna
Luogo: MAMbo e altre sedi
Indirizzo: via Don Giovanni Minzoni 14
Curatori: Hamelin Associazione Culturale
Telefono per informazioni: +39 051 233401
E-Mail info: info@bilbobul.net
Sito ufficiale: http://www.bilbolbul.net
Dopo quasi un anno e mezzo di preparazione, torna a Bologna BilBOlbul, Festival internazionale di fumetto, da giovedì 20 a domenica 23 novembre 2014, a cura di Hamelin Associazione Culturale. Un'ottava edizione ricchissima di appuntamenti: un CONVEGNO sullo stato dell'editoria del fumetto, BilBOlbul RAGAZZI (con il nuovo spazio ImmaginAzioni che accoglie l'illustratrice ANOUK RICARD e le storie di Anna e Froga), la nuova sezione LAB per permettere a esperti, giovani autori e grandi maestri di confrontarsi ggrazie a 5 workshop, 3 tavole rotonde e 3 incontri con editor. Come sempre di grande attrattiva le MOSTRE in vari luoghi della città: MANUELE FIOR segna il primo ingresso del Festival al MAMbo (Museo di Arte Moderna di Bologna) con la mostra L'intervista. Storia di un fumetto, un making of che ricostruisce il percorso che ha portato alla creazione del suo libro L’intervista (per Coconino Press, 2011); dagli Stati Uniti, per la prima volta in Italia, arriva ROMAN MURADOV, giovane autore russo dal gusto raffinato ed elegante, con la mostra Fumetto, istruzioni per l'uso presso ZOO; Studiolo Icinori, del duo ICINORI (noto per le serigrafie iperdettagliate) al Museo di Palazzo Poggi, si presenta come un intreccio tra scienza e arte; Dolores di PAPER RESISTANCE, JAMES KALINDA, SCARFUL E DANIEL MUNOZ al Museo delle Cere Anatomiche; Monarch, a cura di #logosedizioni, è il progetto firmato da AKAB, immagini e suoni che si fanno eco nell'umida cantina di un vecchio palazzo del centro. Un percorso di due mostre è poi presentato da Canicola, associazione culturale e casa editrice indipendente: CANICOLA GERMANIA presso il Museo Internazionale e Biblioteca della Musica con i protagonisti più giovani e innovativi del fumetto tedesco e Cerchi, Linee e Sofà di Anne Vagt e Josephin Ritschel allo Spazio&. E ancora, 7 produzioni editoriali, presentazioni in libreria, residenze d'artista, dediche, tre progetti che giocano sul legame tra immagini e musica... Prosegue poi BilBolbul ROOMS, storica collaborazione tra il Festival e Al Cappello Rosso Albergo in Bologna dal 1375. Ormai da tempo ogni anno viene chiamato un artista a disegnare e mettere in scena ad hoc una stanza dell’albergo. In questa ottava edizione tocca ad ANNA DEFLORIAN, giovanissima disegnatrice, allestire la stanza 304 dell’hotel con intrecci di texture grafiche, colori acidi, capelli rosa e cieli infuocati.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo