Laddie Jhon Dill. Modulazioni di luce

Laddie Jhon Dill. Modulazioni di luce
Dal 26 Marzo 2015 al 26 Aprile 2015
Napoli
Luogo: Villa di Donato
Indirizzo: piazza S. Eframo Vecchio
Orari: su appuntamento
Curatori: Cynthia Penna
Telefono per informazioni: +39 081 660216
E-Mail info: info@art1307.com
Sito ufficiale: http://www.art1307.com
L'artista, dal 26 marzo presenta la sua mostra personale, con opere prestate anche dalla Fondazione Yves Saint Laurent di Parigi, nella splendida e suggestiva cornice di Villa di Donato, antico casino di caccia dei Borbone ed oggi sede espositiva gestita dall'associazione napoletana ART1307.
Marzo 2015: un mese intero di Residenza di artista per Laddie John Dill a Napoli presso l’Istituzione ART1307, per “catturare” la luce e fonderla con sabbia, alluminio e altri elementi della natura. L'artista californiano, esponente di spicco del movimento americano “Light and Space”, arriva a Napoli con due mostre personali: una fissata il 14 marzo presso la prestigiosa Fondazione Pio Monte della Misericordia e un'altra, dal 26 marzo fino al 27 aprile, presso Villa di Donato a Capodimonte.
Inoltre su invito dell’Università La Sapienza di Roma, l’artista terrà una conferenza di presentazione del proprio lavoro agli studenti coordinati dal Prof. Claudio Zambianchi (professore associato di Storia dell’Arte Contemporanea) e dalla dott.ssa Roberta Serpolli presso l’aula I di Storia dell'Arte (edificio di Lettere e Filosofia) in data 20 Marzo.
Dopo il successo della collettiva al Museo MACRO di Roma nel 2012 e la mostra “Venice in Venice” collaterale della Biennale di Venezia del 2011, l'artista torna dunque in Italia per rendere omaggio, questa volta, a Napoli e a Caravaggio e presentare opere espressamente concepite e dedicate alla città e ispirate dal grande Maestro della Luce.
I lavori di Dill, che lui definisce “light traps”, sono misteriose combinazioni di sabbia, pannelli di vetro e luci fluorescenti, pensate nel suo studio di Venice in California e ricreate in ogni angolo del mondo. Dal 26 Marzo nelle splendide sale settecentesche di Villa di Donato (antico casino di caccia dei Borbone), l’artista presenterà al pubblico napoletano questo nuovo corpo di opere a cui se ne aggiungerà una spettacolare prestata per l’occasione dalla Fondazione Yves Saint Laurent di Parigi.
“Le sculture di luce di Dill emozionano e fanno riflettere - spiega la direttrice artistica della mostra Cynthia Penna – Riuscire a ricreare quel gioco di colori e luce con materiali reperiti nei luoghi storici della nostra città, con la terra lavica, le sabbie e il tufo di Napoli ed inoltre presentare queste opere in un luogo storico e appartenente alla miglior storia di Napoli, è per noi una grande scommessa che sorprenderà di sicuro i visitatori e gli appassionati di arte contemporanea”.
Marzo 2015: un mese intero di Residenza di artista per Laddie John Dill a Napoli presso l’Istituzione ART1307, per “catturare” la luce e fonderla con sabbia, alluminio e altri elementi della natura. L'artista californiano, esponente di spicco del movimento americano “Light and Space”, arriva a Napoli con due mostre personali: una fissata il 14 marzo presso la prestigiosa Fondazione Pio Monte della Misericordia e un'altra, dal 26 marzo fino al 27 aprile, presso Villa di Donato a Capodimonte.
Inoltre su invito dell’Università La Sapienza di Roma, l’artista terrà una conferenza di presentazione del proprio lavoro agli studenti coordinati dal Prof. Claudio Zambianchi (professore associato di Storia dell’Arte Contemporanea) e dalla dott.ssa Roberta Serpolli presso l’aula I di Storia dell'Arte (edificio di Lettere e Filosofia) in data 20 Marzo.
Dopo il successo della collettiva al Museo MACRO di Roma nel 2012 e la mostra “Venice in Venice” collaterale della Biennale di Venezia del 2011, l'artista torna dunque in Italia per rendere omaggio, questa volta, a Napoli e a Caravaggio e presentare opere espressamente concepite e dedicate alla città e ispirate dal grande Maestro della Luce.
I lavori di Dill, che lui definisce “light traps”, sono misteriose combinazioni di sabbia, pannelli di vetro e luci fluorescenti, pensate nel suo studio di Venice in California e ricreate in ogni angolo del mondo. Dal 26 Marzo nelle splendide sale settecentesche di Villa di Donato (antico casino di caccia dei Borbone), l’artista presenterà al pubblico napoletano questo nuovo corpo di opere a cui se ne aggiungerà una spettacolare prestata per l’occasione dalla Fondazione Yves Saint Laurent di Parigi.
“Le sculture di luce di Dill emozionano e fanno riflettere - spiega la direttrice artistica della mostra Cynthia Penna – Riuscire a ricreare quel gioco di colori e luce con materiali reperiti nei luoghi storici della nostra città, con la terra lavica, le sabbie e il tufo di Napoli ed inoltre presentare queste opere in un luogo storico e appartenente alla miglior storia di Napoli, è per noi una grande scommessa che sorprenderà di sicuro i visitatori e gli appassionati di arte contemporanea”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni