Ivan Pili. L’essenziale è VISIBILE agli occhi

Ivan Pili. L’essenziale è VISIBILE agli occhi
Dal 20 Settembre 2015 al 04 Ottobre 2015
Caserta
Luogo: Pro Loco | Reggia di Caserta
Indirizzo: viale Dohuet 1
Curatori: Gina Affinito, Carlo Roberto Sciascia
Enti promotori:
- Comune di Caserta
- Provincia di Caserta
- Provincia di Salerno
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 327 3463882
E-Mail info: gina.affinito@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.ivanpili.com
Dopo una prima apertura a Salerno della sua personale mostra artistica “L’essenziale è Visibile agli occhi”, Ivan Pili e le sue opere fanno tappa a Caserta, presso il Salone di rappresentanza della Pro Loco nella Reggia.
L’artista sarà presente durante l’inaugurazione del 20 settembre alle ore 18.30 – la mostra sarà attiva fino al 4 ottobre -, con un’introduzione e una presentazione critica affidata al Prof Carlo Roberto Sciascia ( un cognome un programma), storico e critico dell’Arte, mentre l’introduzione ai lavori è affidata al curatore Gina Affinito.
1976. Nasce Ivan Pili. Le sue doti artistiche emergono sin dalla tenera età, tra i banchi della scuola materna portando a termine opere ritrattistiche all’età di 9 anni. Ivan fa subito proprie le tecniche stilistiche e pittoriche, avvicinandosi anche alla musica, mettendo su un curriculum vitae invidiabile.
I lavori di Ivan Pili sono improntati su una tecnica naturalistico-verista che rivoluziona l’immagine moderna, entrando in una nuova dimensione del reale. Infatti, L'artista esprime in chiave romantica e armonica un differente realismo (ed a tratti un iperrealismo), un riferimento preciso dell’arte alla realtà concreta e visibile del mondo: i soggetti dipinti dal Pili, anche i più essenziali e dai gesti apparentemente irrilevanti, diventano un elemento in grado di qualificare l'opera d’arte.
L’artista sarà presente durante l’inaugurazione del 20 settembre alle ore 18.30 – la mostra sarà attiva fino al 4 ottobre -, con un’introduzione e una presentazione critica affidata al Prof Carlo Roberto Sciascia ( un cognome un programma), storico e critico dell’Arte, mentre l’introduzione ai lavori è affidata al curatore Gina Affinito.
1976. Nasce Ivan Pili. Le sue doti artistiche emergono sin dalla tenera età, tra i banchi della scuola materna portando a termine opere ritrattistiche all’età di 9 anni. Ivan fa subito proprie le tecniche stilistiche e pittoriche, avvicinandosi anche alla musica, mettendo su un curriculum vitae invidiabile.
I lavori di Ivan Pili sono improntati su una tecnica naturalistico-verista che rivoluziona l’immagine moderna, entrando in una nuova dimensione del reale. Infatti, L'artista esprime in chiave romantica e armonica un differente realismo (ed a tratti un iperrealismo), un riferimento preciso dell’arte alla realtà concreta e visibile del mondo: i soggetti dipinti dal Pili, anche i più essenziali e dai gesti apparentemente irrilevanti, diventano un elemento in grado di qualificare l'opera d’arte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
ivan pili ·
ivan pili solo exhibition ·
salone di rappresentanza pro loco reggia di caserta ·
pro loco reggia di caserta
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni