International Slow Art Day a Palazzo Strozzi

shutterstock |
Firenze, Palazzo Strozzi
24/04/2012
Firenze - Lo Slow Art Day è un evento che si svolge contemporaneamente in diverse parti del mondo (U.S.A, Germania, Francia, Sud Africa ecc). Per l’edizione 2012 Firenze farà di nuovo parte, per il terzo anno consecutivo, di questo specialissimo network e Palazzo Strozzi aprirà le sue porte dando la possibilità di vivere in un modo diverso la mostra Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del Nuovo Mondo (Palazzo Strozzi 3 marzo-15 luglio 2012). L’intenzione sarà quella di guardare l’arte lentamente e riscoprire Firenze con gli occhi di Sargent e compagni, osservando in autonomia un numero selezionato di opere, ciascuna per 10-15 minuti.
Il pomeriggio di sabato 28 aprile 2012, ( dalle 15,00) singoli, gruppi, amici, famiglie avranno l’opportunità di soffermarsi (per circa 10-15 minuti), su alcune delle opere esposte e di esplorarle attraverso lo speciale materiale appositamente studiato, che offrirà spunti al visitatore per entrare in modo‘slow’ più in profondità nel mondo degli impressionisti. Alle ore 17.00 circa i partecipanti allo Slow Art Day saranno invitati nel Cortile di Palazzo Strozzi a una conversazione in piccoli gruppi in cui potranno scambiarsi idee, opinioni e sensazioni sull’esperienza appena vissuta.
L’evento è organizzato dalla Fondazione Palazzo Strozzi e promosso da The Fiorentine, media partner dell’evento.
INFORMAZIONI:
International Slow Art Day
L’attività è gratuita con il biglietto di ingresso alla mostra
Quando: 28 aprile 2012
Dove: Fondazione Palazzo Strozzi, Piazza Strozzi, Firenze
Costo del biglietto: Biglietto congiunto Piano Nobile - CCC Strozzina (€ 8.00 adulti; € 4.00 bambini)
Durata: L’attività richiede circa 90 minuti (orario di inizio consigliato ore 15.00)
Conversazione in gruppo: Ore 17.00 Cortile di Palazzo Strozzi
Lingue: Attività in italiano e inglese
Il pomeriggio di sabato 28 aprile 2012, ( dalle 15,00) singoli, gruppi, amici, famiglie avranno l’opportunità di soffermarsi (per circa 10-15 minuti), su alcune delle opere esposte e di esplorarle attraverso lo speciale materiale appositamente studiato, che offrirà spunti al visitatore per entrare in modo‘slow’ più in profondità nel mondo degli impressionisti. Alle ore 17.00 circa i partecipanti allo Slow Art Day saranno invitati nel Cortile di Palazzo Strozzi a una conversazione in piccoli gruppi in cui potranno scambiarsi idee, opinioni e sensazioni sull’esperienza appena vissuta.
L’evento è organizzato dalla Fondazione Palazzo Strozzi e promosso da The Fiorentine, media partner dell’evento.
INFORMAZIONI:
International Slow Art Day
L’attività è gratuita con il biglietto di ingresso alla mostra
Quando: 28 aprile 2012
Dove: Fondazione Palazzo Strozzi, Piazza Strozzi, Firenze
Costo del biglietto: Biglietto congiunto Piano Nobile - CCC Strozzina (€ 8.00 adulti; € 4.00 bambini)
Durata: L’attività richiede circa 90 minuti (orario di inizio consigliato ore 15.00)
Conversazione in gruppo: Ore 17.00 Cortile di Palazzo Strozzi
Lingue: Attività in italiano e inglese
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Roma | Dall’11 febbraio a Palazzo Bonaparte
Il grido interiore di Munch arriva a Roma
-
Milano | Dal 15 febbraio al 29 giugno
Casorati incanta Milano con 100 capolavori
-
Firenze | Dal 27 marzo a Firenze
Caravaggio e il Novecento. A Villa Bardini la storia di una riscoperta