Musei da favola

Giardino di Boboli
Dal 14 Maggio 2016 al 29 Settembre 2016
Firenze
Luogo: Giardino di Boboli e altre sedi
Indirizzo: piazza Pitti 1
Enti promotori:
- Ufficio Servizi Educativi del Polo Museale Regionale della Toscana
- In collaborazione con la Fondazione Ferragamo
Telefono per informazioni: +39 055 284272
E-Mail info: pm-tos.didattica@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://ww.polomusealetoscana.beniculturali.it.
Con l’arrivo della primavera tornano “Musei da favola”, appuntamenti tra i preferiti dalle famiglie fiorentine.
L’Ufficio Servizi Educativi del Polo Museale Regionale della Toscana, in collaborazione con la Fondazione Ferragamo, propone il calendario 2016 degli incontri per famiglie nei musei statali fiorentini. Nei mesi di maggio, giugno e settembre, quest’anno saranno 15 gli appuntamenti che avranno per scenario alcuni dei più bei musei statali di Firenze, oltre al Giardino di Boboli dove sabato 14 maggio alle 10 prenderà il via la nuova edizione di “Musei da favola”.
Il progetto, giunto alla sua quarta edizione, fino a oggi ha visto la partecipazione di 1532 adulti e 1574 bambini che hanno imparato a conoscere i grandi capolavori attraverso divertenti percorsi guidati di alto profilo educativo.
Le famiglie che si avvicinano per la prima volta ai percorsi di “Musei da favola” potranno dunque entrare a Palazzo Pitti ne La Casa del Principe, lasciarsi affascinare dalle Storie di angeli, santi ed artigiani rappresentate nelle sculture di Orsanmichele, tra cui il celebre San Filippo (protettore dei calzolai), per poi recarsi al Museo Salvatore Ferragamo dove i bambini potranno ammirare da vicino Mastro Calzolaio al lavoro e mettere alla prova la loro creatività realizzando un sandalo nello speciale “Laboratorio” che sarà allestito. Partecipando a Giochi di equilibrio al Museo Nazionale del Bargello grandi e piccini potranno scoprire come i grandi artisti del passato hanno affrontato il problema dell’equilibrio nelle loro sculture.
Nel percorso Il Vaso François. Un vaso antico racconta presso il Museo Archeologico Nazionale, museo che a seguito della riforma del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo oggi afferisce al Polo Museale Regionale della Toscana, le famiglie potranno inoltre scoprire le favole che si narravano nell'antichità e che erano le avventure mitiche degli dei e degli eroi, raccontate mirabilmente in immagini dalle sculture e dalle pitture vascolari.
Da segnalare che la novità di questa edizione sono gli incontri al Museo Nazionale del Bargello del giovedì pomeriggio, in occasione del prolungamento dell’orario di apertura del museo.
Tutti i percorsi museali sono completati da libretti dedicati, realizzati per l’occasione da Fondazione Ferragamo e curati dall’Ufficio Servizi Educativi, distribuiti gratuitamente ai partecipanti.
Il programma è disponibile online all’indirizzo www.polomusealetoscana.beniculturali.it.
Per partecipare è obbligatorio prenotarsi, a partire da martedì 10 maggio, scrivendo a pm-tos.didattica@beniculturali.it o telefonando dalle 9 in poi al numero 055-284272 (dall’11 maggio la prenotazione telefonica sarà attiva solo il lunedì e il giovedì ore 10-13).
Ricordiamo che per essere sempre aggiornati è possibile richiedere l’iscrizione alla mailing list “FAMIGLIE” scrivendo a pm-tos.didattica@beniculturali.it.
Per informazioni: Ufficio Servizi Educativi pm-tos.didattica@beniculturali.it; tel. 055-284272 (solo lunedì e giovedì ore 10-13).
Programma appuntamenti in allegato
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni